Rapina in banca con complicazioni fa da soggetto a questo action 70s dai toni noir, non privo di slanci ironici, specialmente da quando si forma la coppia da buddy-movie Svenson/Shepherd (per inciso, entrambi ottimi); se l'intrigo coi gangster è abbastanza curioso e alcune sottostorie (come quella coi teppisti) sembrano inserite più per entertainment che altro, il film comunque fila liscio e gode di ambientazioni urbane e notturne di grande atmosfera, di un cast ottimo anche nei ruoli secondari e di un ritmo equilibrato, tra azione e momenti più ragionati. Ost di Schifrin ficcante.
MEMORABILE: La fuga dopo la rapina; Il pestaggio tra il vicolo e il cinema a luci rosse; La cassetta della posta smontata.
Dopo un inizio con molta adrenalina, il film si addormenta, due dei personaggi scompaiono (!) e assistiamo a un film che mischia azione, crimine e "love-story" (va detto comunque che nel finale il film si "risveglia" un po'). La prova degli attori è abbastanza buona (soprattutto quella di Bo Svenson), location ridotte all'osso, molta prevedibilità. Non male.
I primi venti minuti, con la rapina in banca e la successiva fuga, sono travolgenti; poi il ritmo si affievolisce, ma si può ugualmente apprezzare una sceneggiatura abbastanza variegata rispetto alla media dei caper movie, che pur non disdegnando l'ironia e il risvolto sentimentale, si mantiene comunque nei binari della serietà; il finale riprende slancio, riservando anche una simpatica sorpresa. Umori tipicamente anni '70 (i rapinatori sono 4 reduci del Vietnam), buona alchimia tra il granitico Svenson e l'incantevole Shepherd, comprimari efficaci, discrete musiche di Lalo Schifrin.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.