Poliziesco in 12 episodi diretto da Bruno Corbucci. Volti già visti nelle due serie di "Classe di Ferro" (Ingrassia, Papaleo, Venantini) tornano ad essere diretti dal regista di tanti film poliziotteschi degli anni '70 e '80 con Tomas Milian. Alla fine il prodotto non cambia di molto rispetto a Classe di ferro, anche se risente della mancanza di Adriano Pappalardo. Purtroppo anche questa serie tv, benchè poliziesca, mi piace poco. La bella Barbara Bouchet qui fa la moglie del questore (Aldo Ralli).
MEMORABILE: Luca Ward, noto attore e doppiatore, compare in una puntata del serial nel ruolo di un ladro romano.
Una serie televisiva di genere comico-poliziesco che parzialmente rinnovò il vincente cast di Classe di ferro orientando l'insieme su un soggetto diverso e più maturo, per l'affabile gruppo di ragazzi. Questi però, privati dell'elemento “naja”, a mio avviso persero in appeal nei confronti dei giovani spettatori a cui le serie erano destinate. Sarebbe oggi da riscoprire.
Gran parte del cast di Classe di ferro (escluso Pappalardo, purtroppo) compone questa miniserie poliziesca dedicata alla "Speciale" della Polizia di Stato. Piccole indagini, una buona dose di ironia e una sceneggiatura unita alla messa in scena forse un po' troppo modesta garantiscono comunque un buon prodotto nostrano sicuramente da riscoprire.
Fiction poliziesca che si allaccia a un filone molto in voga in quegli anni. Gli episodi sarebbero al limite anche guardabili, ma bisogna fare i conti con uno script non adeguato affossato ulteriormente da una parte del cast non all'altezza. Si salvano solo Papaleo fra i "giovani" (protagonista anche di alcune pregevoli performance musicali) e i grandi caratteristi coinvolti (Mattioli su tutti, Cimarosa, Luce), protagonisti dei momenti più godibili. Corbucci, che cita, si autocita e ricicla, gira con la mano sinistra, ma se confrontato con molti prodotti tv di oggi sembra Bergman...
MEMORABILE: "Conosco lo sciancato, er monco, lo zoppo ma sto Guercino me manca" "Ma il Guercino è un pittore".
Bruno Corbucci HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Musiche124c • 19/08/10 13:22 Contatti col mondo - 5193 interventi
Rocco Papaleo canta la sigla finale del telefilm.
Curiosità124c • 19/08/10 13:30 Contatti col mondo - 5193 interventi
Il fratello di Michele Placido, l'attore Gerardo Amato, compare in un episodio della serie, nel ruolo di un attore che finge una rapina che è poi diventa vera, quando il nostro, con alcuni complici, prende in ostaggio la moglie del vice-questore, ossia Barbara Bouchet.
Curiosità124c • 19/08/10 13:32 Contatti col mondo - 5193 interventi
Di solito, le repliche di questo elefilm passano a notte fonda su Italia uno.