Lindsay Lohan ha cominciato coi remake disneyani (Genitori in trappola, rifacimento de Il cowboy col velo da sposa) e proseguito (Herbie). Jamie Lee Curtis alterna film interessanti a lavori alimentari. Mark Harmon, attivo in tv, accetta sempre di buon grado un ruolo al cinema. Waters, però, aveva cominciato come regista da Sundance (con La casa del sì, 1997). E poi? Sta di fatto che, vuoi per la nostalgia (ho visto l'originale in sala a 6 anni), vuoi per la Foster, ma questo mi è parso scontato anche se adeguato(la Lohan come Avril Lavigne).
Film simpatico e divertente, con una Jamie Lee Curtis in buona forma affiancata da Lindsay Lohan (che si ricorda per l'interpretazione di una gemella nel successo Genitori in trappola). La storia inizia quando vengono offerti loro due biscotti giapponesi e, dopo averli scartati, la madre (Curtis) entra nel corpo della figlia (Lohan) e viceversa. Interessante è il vedere come le due riescono ad approcciarsi alla vita quotidiana dell'altra: la mamma diventa una rockettara che scorrazza per la città in sella ad una moto e la figlia è costretta a trascorrere ore nello studio di psicologia della madre. Piacevole.
Ennesimo film sugli scambi di personalità che riguardano questa volta madre e figlia, ciascuna nei panni dell'altra con tutte le problematiche connesse al caso. Questo remake di un film Disney degli anni '70 (con Jodie Foster) è una commedia leggera ma tutto sommato abbastanza gradevole grazie al brio e alla bravura delle due protagoniste specie una sottostimata dal cinema Jamie Lee Curtis. Per una serata disimpegnata.
Che bisogno c'era di girare il remake di un film il cui spunto è stato peraltro alla base di molte pellicole? La risposta è semplice: nessuno. Il risultato
non è granché, ma nemmeno pessimo. Ovviamente perde il confronto con l'originale. Il
regista prometteva meglio e lo stesso discorso vale per la Curtis che si butta via in
operazioni del genere.
Trama vista e rivista, adatta questa volta per un pubblico teenager, vista anche la presenza della sponsorizzatissima Lindsay Lohan. Il film ha il pregio di presentare una Jamie Lee Curtis in buona forma che aggiunge il brio necessario alla coppia protagonista, oltre a qualche situazione simpatica che lo scambio di personalità offre su un vassoio d'argento. Vedibile ma senza pretese.
Mark Waters HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneAle nkf • 18/05/10 18:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Zender perchè non era corretto il commento di questo film? grazie
DiscussioneZender • 18/05/10 18:58 Capo scrivano - 48848 interventi
Veramente questo non è stato cancellato, Ale. E' rimasto indietro non so perché. Leggendolo però, vedo:
Film carino e divertente con una Jamie Lee Curtis in buona forma che è affiancata da un'altrettanto buona Lindsay Lohan. La storia inizia quando vengono offerti loro due biscotti giapponesi e dopo averli scartati, la madre (J. Lee Curtis) entra nel corpo della figlia (Lohan) e viceversa. Piacevole.
Diciamo che già metà è trama, e quindi già questo potrebbe portare alla cancellazione, secondo le regole. Il fatto è che dici in pratica: "divertente con due attrici in buona forma". E' poco, come commento. Io vedo che certi commenti li sai scrivere, mi piacerebbe che t'impegnassi allo stesso modo per tutti. Questo sembra il classico commento "per far numero", e non è bene. Se mi aggiungessi qui un paio di considerazioni sarebbe meglio...
DiscussioneAle nkf • 19/05/10 16:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Forse dipende anche da quando si è visto il film (in questo caso l'ultima visione risale a minimo due anni fa!) mi ricordo ancora abbastanza la trama, ma forse le considerazioni sugli attori vengono appunto un po' a mancare. Certo hai ragione sul far numero e ti riferisci a coloro che fanno 4 commenti al giorni dal 2007 (speriamo che i quattro film AL GIORNO li guardino veramente!) ma io che ho 280 pt spero di non essere già ridotto al far numero!!!
DiscussioneZender • 19/05/10 16:52 Capo scrivano - 48848 interventi
Ecco, questo mi domando: se l'hai visto un paio di anni fa e ti ricordi quasi solo la trama, perché non aspettare di rivederlo, un giorno? O commentare qualcosa che conosci bene e hai visto comunque di recente? Tutto qui. Comunque ho inserito il nuovo commento, è ok.
DiscussioneAle nkf • 19/05/10 21:49 Contatti col mondo - 14031 interventi