Quattro notti di un sognatore - Film (1971)

Quattro notti di un sognatore
Locandina Quattro notti di un sognatore - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: Quatre nuits d'un rêveur
Anno: 1971
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Quattro notti di un sognatore

Note: Aka "4 notti di un sognatore". Tratto da "Le notti bianche" di Fedor Dostoevskji

Dove guardare Quattro notti di un sognatore in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quattro notti di un sognatore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/08 DAL BENEMERITO MATALO!
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Matalo! 10/08/08 02:55 - 1378 commenti

I gusti di Matalo!

Gli anni settanta secondo Bresson visti nella loro livida sciattezza e cercando di adattare il viaggio di un'anima pura all'interno di una storia di sentimenti perduti e di sogni non realizzati. I miei problemi con Bresson si amplificano in questa pellicola minore decisamente gelida e crudele, nonostante l'umanesimo del regista.

Daniela 11/12/21 19:02 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

L'incontro tra un grande regista e un grande scrittore non garantisce un risultato di eccellenza, come dimostrano i film che due maestri de cinema hanno girato ispirandosi alle Notti bianche di Dostoevskji: nel 1957 ci aveva provato Visconti con un risultato formalmente ineccepible ma compromesso da un sentimentalismo languido e vischioso, mentre Bresson non convince per la ragione opposta: la sobrietà abituale qui sembra solo freddezza, mentre la recitazione straniata dei giovani attori impedisce ogni immedesimazione. Opera dignitosa ma inconfrontabile con i suoi capolavori.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DogvilleSpazio vuotoLocandina ElephantSpazio vuotoLocandina L'anguillaSpazio vuotoLocandina Kill Bill vol. 1
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.