Quartiere - Film (1987)

Quartiere
Locandina Quartiere - Film (1987)
Media utenti
Anno: 1987
Genere: drammatico (colore)
Regia: [4e] Silvano Agosti

Cast completo di Quartiere

Note: Episodi: "Tenera è la notte" (inverno), "Amore lieto disonore" (autunno), "L'uomo della tigre" (estate), "La musica delle stelle" (primavera).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Quartiere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 26/09/09 17:35 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Curiosa la tematica dell'episodio relativo alla villa dell'amore apparente, decisamente all'avanguardia per i tempi in cui è stato girato. La pellicola consta di episodi apparentemente slegati tra loro ma con un sottile filo conduttore, i rapporti interpersonali difficili, a volte impossibili, che legano i protagonisti. I brevi corti sembrano girati da mano diversa: il migliore è il più narcisistico, implicito ed esplicito allo stesso tempo, quello dei ragazzi che si amano. Spontaneo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo dei CorleonesiSpazio vuotoLocandina TestSpazio vuotoLocandina 40.000 dollari per non morireSpazio vuotoLocandina La mina
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 21/10/11 21:02
    Scrivano - 9054 interventi
    Il secondo episodio meriterebbe 4 pallini, ma il pallinaggio è ovviamente da riferirsi all'interezza dell'opera.Zender, aggiungi il trailer?
    Grazie.
    P.s.Pigro te lo consiglio vivamente.
    http://www.youtube.com/watch?v=josqa-WEsLo
    Ultima modifica: 21/10/11 21:03 da Lucius
  • Discussione Pigro • 21/10/11 21:17
    Consigliere - 1707 interventi
    Grazie della segnalazione: ne avevo già sentito parlare e prima o poi me lo guardo. Come dici tu, Agosti è davvero un caso a sé nel cinema italiano. Di lui ho visto davvero troppo poco: solo L'uomo proiettile anni fa (ma lo ricordo poco e non voglio commentarlo) e lo strambo Nel più alto dei cieli. Ma a quel che ne so, Quartiere dovrebbe essere uno dei migliori.
    Ultima modifica: 21/10/11 21:20 da Pigro
  • Discussione Lucius • 21/10/11 21:20
    Scrivano - 9054 interventi
    So che hanno girato anche a Roma e mi piacerebbe non poco sapere dove si trova la villa del secondo episodio, ma gli elementi a disposizione per identificarla sono troppo pochi, visibili anche nel trailer...
  • Discussione Didda23 • 21/10/11 22:36
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Posso provare a fare un tentativo di comunicare con Agosti. Frequentiamo la stessa videoteca.
  • Discussione Cotola • 21/10/11 23:23
    Consigliere avanzato - 3908 interventi
    Lucius, tu potresti provare a beccarlo nel suo
    cinema romano.
  • Discussione Lucius • 21/10/11 23:50
    Scrivano - 9054 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Posso provare a fare un tentativo di comunicare con Agosti. Frequentiamo la stessa videoteca.
    Magari!!! Ti faccio un monumento!!!
  • Discussione Lucius • 21/10/11 23:51
    Scrivano - 9054 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Lucius, tu potresti provare a beccarlo nel suo
    cinema romano.

    Non è così facile come può sembrare...
  • Curiosità Lucius • 29/11/11 18:13
    Scrivano - 9054 interventi
    La frase cult del film (dal secondo episodio):
    "La vita è lo stadio di più elevata evoluzione della materia, ma ciò che conta e tiene unite queste aggregazioni di cellule è appunto il sentimento di esserci".
  • Curiosità Lucius • 24/10/12 06:09
    Scrivano - 9054 interventi
    Le quattro storie, come riportato sul manifesto cinematografico, sono riferite alle quattro stagioni:

    1. L'adolescenza nel rigore dell'inverno
    2. La giovinezza nella fragilità dell'autunno
    3. La maturità nel colore dell'estate
    4. Veder scorrere nella primavera l'ultima stagione della vita