Puppet master 2 - Film (1990)

Puppet master 2
Locandina Puppet master 2 - Film (1990)
Media utenti
Titolo originale: Puppet Master II
Anno: 1990
Genere: horror (colore)
Regia: Dave Allen

Cast completo di Puppet master 2

Note: Distribuito direttamente in Home Video (VHS catalogo Videogram). E' il sequel di "Puppet master - Il burattinaio" (1989).

Approfondimenti e articoli su Puppet master 2

Dove guardare Puppet master 2 in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Puppet master 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 23/10/07 08:55 - 3807 commenti

I gusti di Undying

All'inizio sembra di ritrovarsi nella classica messa in opera alla Charles Band: aggravata dalla produzione esecutiva, affidata a DeCoteau. Ed infatti, per i primi 40 minuti, si prova una sensazione di disagio, dovuta alla realizzazione dai connotati circensi (le animazioni dei pupazzi: dal passo 1 a bambolotti mossi manualmente e con modelli di proporzioni chiaramente diverse). Poi, per fortuna, un certo stile si intravede nel macabro e serrato finale, reso accattivante dalla buona scenografia e dalla presenza del burattinaio "bendato"...
MEMORABILE: l'omicidio della grassona, eseguito dal nuovo burattino chiamato "Torcia".

Herrkinski 27/01/09 00:13 - 8848 commenti

I gusti di Herrkinski

Risibile seguito del già modestissimo prototipo. In pieno stile Charles Band, ci troviamo di fronte a una favolona nera destinata a un pubblico adolescenziale e raccontata con toni spesso decisamente farseschi e teatrali. Il film si riallaccia abbastanza fedelmente al primo episodio, mettendo nuovamente in scena i ben noti burattini, con l'aggiunta del nuovo arrivato, "Torcia". Fortunatamente stavolta i suddetti sono ben più presenti che nell'originale, offrendo qualche momento divertente. Resta comunque un prodotto alquanto avvilente.
MEMORABILE: L'incontro del burattino "Torcia" con il bambino...

Puppigallo 9/02/09 16:06 - 5537 commenti

I gusti di Puppigallo

L'inizio è disarmante (sembra la copia esatta del primo film, con il solito gruppetto di carne da macello). Ma poi, con l'entrata in scena del burattinaio Toulon (una mummia ben fasciata con occhialoni), il tutto si rivitalizza e il mummificato ruba la scena persino alle marionette, che comunque qui sono sfruttate meglio (bella la trivellata al cranio, ma anche il siparietto col bambino che, purtroppo per lui, non tratta bene i bambolotti). Di certo non ci si annoia e, rispetto al primo, c'è un miglioramento (è più ironico). Simpatico finale. Non male, dopotutto.
MEMORABILE: La campagnola alla sensitiva: "Non vada in quell'albergo; puzza di zolfo e di interiora bruciate". Il bambolotto lanciafiamme con dentiproiettili.

Cotola 14/07/11 22:24 - 9633 commenti

I gusti di Cotola

Tornano le creature create dal burattinaio Toulon e ne fanno di tutti i colori prima di arrivare al delirante finale. Allen, che nel primo episodio si occupava degli effetti speciali, passa alla regia ed i risultati (molto) deludenti sono sotto gli occhi di tutti. Anche in questo caso effetti speciali non eccelsi, ritmo abbastanza soporifero ed in più, in peggio, una trama scombicchierata. Da sconsigliare anche a chi ama il genere “pupazzesco”.

Kekkomereq 5/02/12 20:52 - 358 commenti

I gusti di Kekkomereq

Perchè rovinare un film con un'intera serie di orridi sequel? Il primo Puppet master era un piccolo cult per gli amanti del genere giocattoli assassini, ma questo secondo episodio non è proprio all'altezza. Riprende in maniera lontanissima la trama del primo, ma scade presto nell'anonimato e nella noia. Se si escludono due o tre sequenze, inclusa quella della donna campagnola, il film è il solito prodotto della Full Moon, lento e ripetitivo.

Minitina80 7/03/15 09:07 - 3222 commenti

I gusti di Minitina80

Questo secondo capitolo resta sullo stesso livello del precedente, anche se i miglioramente tecnici, sopratutto nella messa in scena delle bambole assassine, aiutano a compensare qualche momento poco interessante. Anche qui le bambole dimostrano di avere un’anima e un’etica superiore a quella degli uomini; ma guai a deluderle, la loro rappresaglia può essere violenta.

Anthonyvm 6/07/20 15:31 - 6733 commenti

I gusti di Anthonyvm

Se il capostipite puntava all'elemento mystery facendo dei pupazzi una presenza quasi forzata all'interno del plot, il secondo capitolo dà molto più spazio ai giocattoli: la trama si banalizza, ma il ritmo accelera e le uccisioni (così come il sangue) aumentano. Lo script è tuttavia lacunoso (il fatto che i protagonisti non abbandonino l'albergo o avvisino le autorità dopo il primo delitto è anche più incredibile delle marionette viventi) e il finale non gratifica. Effetti e make-up restano di discreto livello. Spassosi il bimbo sadico con la frusta e la grassona armata di fucile.
MEMORABILE: Toulon vestito come l'uomo invisibile; Cameo di Scarabocchio di Dolls; Torcia arrostisce il bambino; i rozzi ma inquietanti manichini umani alla fine.

Caveman 22/01/22 17:36 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Si perde l'effetto novità, ma in generale questo sequel è certamente più riuscito del precedente, al quale si lega direttamente. Stupenda intro, con i nostri pronti alla riesumazione. Succose new entry tra i burattini, che finalmente hanno lo spazio che meritano. Omicidi succosi, buoni effetti ed un'atmosfera magica. Mossa vincente il flashback egiziano, nel quale scopriamo qualcosa in più sui burattini. Meraviglioso Toulon in versione uomo invisibile. Crescendo assoluto, con un finale epico! Una piccola perla, da recuperare.

Magerehein 11/05/23 09:54 - 1285 commenti

I gusti di Magerehein

L'effettista Allen si dà alla regia e crea un film simile a certi horror gotici del passato, nonché migliore del capostipite. Di certo non è nulla di eccezionale, vuoi per l'andazzo piuttosto intuibile dei fatti, vuoi per uno sviluppo discretamente forzato, però è un capitolo superiore alla media di questa saga; le marionette hanno più spazio, gli omicidi risultano sufficientemente crudeli (un peccato che non ne abbiano mostrati di più) e gli effetti sono di buona fattura. Il nuovo inserto (Torch) rende benissimo, sia nell'aspetto che nel funzionamento. Nel complesso non male.
MEMORABILE: Torch arrostisce la donna grassa, e subito dopo Blade fa un gesto come per dire "Ah però!".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Odissea negli abissiSpazio vuotoLocandina Ritratto in rossoSpazio vuotoLocandina L'inferno ci accusaSpazio vuotoLocandina I cancelli dell'Inferno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.