Passano i decenni, ma Margheriti conserva una discreta inventiva e la sua peculiarità di saper mescolare generi differenti. Inizia come un classico poliziesco all'americana con incursioni nella commedia (non a caso il protagonista è Terence Hill e alla sceneggiatura ha preso parte Bruno Corbucci), poi si trasforma in un avventuroso film fantasy con situazioni à la Ghost. Il risultato è gradevole, ma certamente non entusiasmante. Per famiglie.
È divertente la scena in cui Terence Hill si trova a combattere con un dinosauro nel computer di una ragazzina: fa ricodare, in un certo qual modo, i meravigliosi videogiochi di una volta; in questo caso gli effetti speciali sono più che dignitosi, considerando l'anno di produzione del film. Il resto, come si dice, è noia: Terence Hill, in primis, è una mummia e la storia è poco interessante.
Nonostante i tantissimi difetti che il film mostra, è comunque interessante. Margheriti con poco budget nel passato ha dimostrato di saper fare comunque delle storie di tutto rispetto, mentre qui le idee sembrano scarseggiare. Terence Hill inclassificabile, meglio la bambina.
Una storia che intrattiene per buona parte della sua durata. Inizia come un poliziesco stile "Miami vice" concludendo in fantasy. Certe scelte possono risultare assurde, ma accettabili se la pellicola è destinata ad un certo tipo di pubblico. Terence Hill non mi ha mai entusiasmato, qui non riesce a farmi ricredere. Margheriti nel suo piccolo non delude.
Ultima incursione nel poliziesco per Terence Hill (prima del successo in televisione). Margheriti è sempre stato un esperto nel creare prodotti di genere con quattro soldi, ma questa volta si nota particolarmente là dove ha usato modellini. Comunque il mix tra azione e fantasy (tutta la seconda parte, in cui il protagonista diventa fantasma) è abbastanza gradevole e il buon Terence è ancora in forma, così come è simpatico l'ex campione Hagler. Nulla di trascendentale, ma potabile.
Film in cui si salva ben poco: Terence appare poco ispirato e recita male, la storia non è una storia, in quanto a Hagler no comment; gli antagonisti sembrano quelli delle commedie action americane. Cosa si salva? La solita bella canzoncina in colonna sonora e qualche scenetta comica.
MEMORABILE: La tentata rapina a Terence al fast food; La scazzottata con l'inseguimento successivo.
Semisconosciuto fantascientifico il cui protagonista, Terence Hill, è l'ultimo che ci si aspetterebbe. A onor del vero il suo stile recitativo è ancora ancorato a quello dei film con l'amato Bud (scazzottate, ironia scanzonata) e per una buona parte di film sembra di assistere a uno stile simile a quello di Miami supercops. Peccato che, tolto questo, il giochino si rompa presto, nonostante le novità apportate da Margheriti, e si navighi a vista. Ne esce un curioso ibrido valido solo come passatempo, ma che non può essere preso realmente sul serio.
Un ibrido fra Corbucci e Margheriti, un copione alla Bud & Terence degli anni d'oro che furono, in cui al poliziesco si aggiungono elementi farseschi che era meglio evitare. In più si innesta pure il lato fantasy e la frittata è fatta! Un prodotto che può andar bene per un pubblico di giovanissimi, più adatto per i blockbuster di allora che per le sale cinematografiche. Da evitare.
Jay Amor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La dicitura corretta del coprotagonista è semplicemente Marvin Hagler, senza "Marvelous" che era il suo soprannome da pugile
DiscussioneZender • 11/07/11 11:16 Capo scrivano - 48951 interventi
Come sempre, VALE QUANTO SCRITTO DA IMDB. Mi pareva di esser stato chiaro in proposito: se Imdb tiene il Marvelous (e lo fa) lo teniamo anche noi. Si prende da Imdb senza se e senza ma!
HomevideoXtron • 17/02/12 18:35 Servizio caffè - 2233 interventi