Pippi Calzelunghe - Serie TV (1969)

Pippi Calzelunghe (serie tv)
Locandina Pippi Calzelunghe - Serie TV (1969)
Media utenti
Durata: 22 episodi
Titolo originale: Pippi Langstrump
Anno: 1969
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Pippi Calzelunghe

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pippi Calzelunghe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 9/08/07 13:54 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

Inossidabile personaggio stravagante (con super trecce, vestiti improbabili, lentiggini e denti fuori misura) che ancora oggi diverte i bambini (o almeno, mia nipote e non poco anche il sottoscritto). E’ un vulcano di idee e coinvolge Tommy e Annika (fratello e sorella) nelle sue spesso incredibili avventure. Loro sono molto più timidi, ma seguiranno Pippi ovunque. Fanno compagnia alla turbolenta ragazzina, un cavallo a pallini e una scimmietta, visto che il padre è sempre per mare. Prodotto notevole, che resiste piuttosto bene al passare del tempo.
MEMORABILE: Quando Pippi fa a braccio di ferro col padre (un energumeno), battendolo regolarmente.

Pigro 12/04/09 11:01 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

La saga della ragazzina squinternata che vive da sola con un cavallo e una scimmia in attesa del padre marinaio è un classico della tv per i ragazzi. La protagonista è simpaticissima e la storia è quanto di più divertente, fantasioso e frizzante possa vivere un bambino. Oltretutto l'ambientazione nordica cala la vicenda in un'atmosfera esotica che contribuisce al fascino della piccola ribelle a ogni convenzione e costrizione. Una serie tv da guardare con gli occhi di un bambino per essere apprezzata nella sua follia.

Ciavazzaro 14/04/09 11:43 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Interessante. Una discreta serie televisiva, cast di attori non troppo famosi ma che si impegnano in modo più che sufficiente. Gli episodi sono ovviamente a tratti surreali, senza scadere nel grottesco. Serie da vedere, in definitiva (a mio avviso). Non maluccio.

Galbo 18/04/09 17:13 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Realizzata alla fine degli anni '60, questa serie è tratta dai racconti della scrittrice svedese per ragazzi Astrid Lindgren. Protagonista assoluta, una curiosa ragazzina che vive avventure sempre collocate in un contesto a metà tra realtà e fantasia, in un mondo molto colorato ideale per interessare bambini ed in fondo godibile anche per adulti con molta fantasia.

Ale nkf 11/05/09 13:43 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Film realizzato verso la fine degli anni '60 e che ha fatto la storia della televisione. È infatti uno dei film dedicato ai bambini più conosciuto e famoso. Il personaggio di Pippi calzelunghe è molto stravagante e il punto forte del film. Pippi è assieme ad altri due bambini, suoi amici.

Harrys 12/05/09 21:32 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Pur essendo nato circa vent'anni dopo la prima messa in onda, questa fiction è riuscita ad arrivare e ad influenzare in qualche modo la mia infanzia. Prodotto sempreverde in cui funziona praticamente tutto, suggestive le location e ben caratterizzati i personaggi. Ricordo con piacere anche la scimmietta (chiamata Signor Nilsson) e il favoloso cavallo bianco a pallini neri (Zietto). Fa viaggare (e non poco) la fantasia di un bambino.

R.f.e. 18/06/09 12:57 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

A dir la verità, quando vidi gli episodi per la prima volta, il personaggio non mi colpì particolarmente, perché da bambino ero un po' troppo tranquillo ed educato... per i miei gusti Pippi "faceva troppo casino", per così dire, metteva troppo disordine. Crescendo, invece, mi sono reso conto della sua sana carica eversiva e anti-borghese e così ho iniziato ad apprezzarla e ora l'adoro (tanto che mi sono procurato tutti i dvd recentemente usciti). Belli anche i racconti (non solo quelli con protagonista Pippi) di Astrid Lindgren.

Magnetti 17/12/09 11:51 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Il personaggio di Pippi Calzelunghe è proprio azzeccato. Rappresenta per i bimbi l'impersonificazione di come si dovrebbe essere e crescere (nel senso più ancestrale, avendo a che fare con l'indipendenza mentale e la libertà) per i grandi quello che saremmo dovuti essere, guardandola alla fine con un pò di invidia. Davanti a ciò c'è una confezione colorata (da anni '60, vedasi il cavallo a pois) e spiritosa, con una protagonista perfetta. Taspare un pò l'assenza di un budget elevato. Belle le avventure nella natura.

124c 17/10/12 17:25 - 3009 commenti

I gusti di 124c

Serie televisiva di fine anni '60, fece scalpore anche da noi grazie alla simpatia della piccola protagonista. Pippi Calzelunghe, con il suo cavallo bianco, la scimmietta e il padre pirata, ha fatto ridere e commuovere generazioni di bambini. L'attrice era simpaticissima, con quelle lentiggini e quel suo sorriso spontaneo, un po' meno gli altri due bambini protagonisti, forse perchè erano troppo... normali. Un bel tuffo nel passato, con tanto di canzone orecchiabile cantata, in italiano, dalla compianta caratterista Isa di Marzio.

Trivex 7/03/13 16:30 - 1837 commenti

I gusti di Trivex

Il ricordo era modesto, anche se presente. Poi, la mia piccolina ha mostrato di gradire Pippi e quindi il ricordo si è tramutato in nuova esperienza. Un po' folle la storia e sicuramente fantasy la superforza di Pippi e la sua capacità di affrontare e sconfiggere coloro che la vorrebbero dentro un istituto. Una avventura per ragazzi, con un sottofondo anarchico ma simpatico e assolutamente innucuo. Suggestive le location e positivissimo il rapporto con gli animali, amici e compagni di Pippi, per non farla mai sentire triste e sola.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BlackjacketsSpazio vuotoLocandina Classe di ferroSpazio vuotoLocandina QuincySpazio vuotoLocandina Serata al Gatto Nero

Faggi 18/10/16 22:29 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Da ragazzino questa serie televisiva mi divertiva molto. Rivista oggi (a freddo e senza coinvolgimento nostalgico) mi sorprendo a riconoscerla come un capolavoro. Formalmente non fa una piega; la fotografia pop è una vera ghiottoneria, la giovane protagonista è strepitosa e la densità di invenzioni visive (surreali, umoristiche, liriche) e dialogiche (tra non-sense e saggezza epicurea) è alta. Lodi alla penna dell'autrice del romanzo e alla maestria di chi lo ha trasformato in immagini (e anche ai doppiatori italiani).

Modo 14/01/19 21:02 - 991 commenti

I gusti di Modo

Classica serie televesiva che ancora oggi mantiene tutto il suo fascino. Rivederla oggi le fa acquisire pure maggior attrazione. Si colgono sfumature che da bambino non si coglievano. La ragazzina anticonvenzionale dai capelli rossi ne combina di tutti i colori; è accompagnata nelle sue avventure da due amichetti, dal cavallo "Zietto" e la scimmietta "signor Nilson". Ventata di aria fresca e libertà di immaginazione senza l'ausilio di effetti speciali.

Nando 1/03/25 10:54 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Storica serie tv della seconda metà degli anni 60 in cui si assiste alle mirabolanti avventure di una simpatica bambina abbigliata in modo colorato corredata da trecce e lentiggini d'ordinanza. Di origine svedese, mostra una libertà di narrazione inconcepibile per gli standard italiani e da qui nasce il grande success,o evidenziando la libertà di costumi che caratterizzava le popolazioni scandinave. Anche oggi mostra una grande modernità.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Magnetti • 17/12/09 11:59
    Call center Davinotti - 210 interventi
    (Fonte Wikipedia)
    Pippi Calzelunghe è interpretata da (Karen) Inger (Monica) Nillson, nata a Karin (Svezia) il 4 maggio del 1959.

    Attualmente lavora come segretaria a Stoccolma ed è apparsa nella TV italiana in Anima mia (di Fabio Fazio) nel 2008 e in I migliori anni con Carlo Conti nel 2009.
  • Discussione R.f.e. • 5/01/10 16:24
    Fotocopista - 826 interventi
    Gli episodi sono 22, non 13!
  • Discussione Zender • 5/01/10 17:32
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Corretto, grazie R.f.e.
  • Musiche Lucius • 3/11/18 12:07
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

    Ultima modifica: 3/11/18 14:49 da Zender
  • Musiche Lucius • 3/11/18 12:07
    Scrivano - 9053 interventi
    Non so la seconda serie che sigla avesse..