Dove guardare Paradise in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paradise

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/07/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 27/07/23 23:47 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

In un futuro prossimo, ricchi e potenti possono garantirsi un'eterna giovinezza grazie a un procedimento in grado di trasferire anni di vita da un soggetto all'altro. Per far fronte a un grosso debito, una giovane donna deve forzatamente diventare "donatrice", invecchiando così di 38 anni nel giro di poche ore... Il soggetto ricorda quello di In time di Niccol, ma questo film tedesco risulta meno uperficiale e tracassone, riuscendo a imbastire senza troppe sbavature un racconto su cosa si è disposti a fare in un mondo in cui la giovinezza è una merce da vendere e da comprare.

Pigro 29/07/23 12:54 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

Il tempo è denaro, letteralmente. Un affare per i poveri che vendono anni della loro vita invecchiando di colpo e per i ricchi che ringiovaniscono: scenario distopico di una nuova futura lotta di classe (più profondo di In time), in cui si intreccia il furioso dibattito attuale sugli sconfinamenti della scienza e del biotech con l’eterna aspirazione all’eterna giovinezza e all’immortalità. Il tutto in un poderoso thriller dai colori lividi, che a sua volta intreccia scenari terroristici e intimità sentimentali. Intenso.

Galbo 1/08/23 06:26 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

Un futuro non troppo distopico in cui, risolto il problema del cambiamento climatico, il tempo diventa il bene più prezioso, riservato (come sempre) a chi può permettermelo a spese dei più bisognosi. Un film che affronta il tema in maniera intelligente riuscendo anche a coniugarvi atmosfere da thriller e in modo molto più incisivo del film americano che trattava un argomento simile. Merito di una sceneggiatura che dosa bene tutti gli ingredienti e di una regia che mantiene un buon ritmo sfruttando bene gli effetti speciali e assicurando un finale non scontato, che resta impresso.

Piero68 1/08/23 09:03 - 2999 commenti

I gusti di Piero68

Produzione tedesca che mostra un' ottima sceneggiatura. Così come anche fotografia e regia non demeritano affatto. Il core del film è ovviamente il sogno dell'eterna giovinezz, maa la parte più interessante è come il film scandagli l'animo umano e fino a dove ci si possa spingere e cambiare il proprio io. Senza contare che il plot riesce a tenere alta la tensione per tutta la durata; cosa rara, ultimamente.
MEMORABILE: Tutti i 5 -10 minuti finali: da brivido.

Kinodrop 7/10/23 19:56 - 3453 commenti

I gusti di Kinodrop

La disuguaglianza economica portata all'estremo, consente ai ricchi di allungare la propria vita letteralmente "succhiandola" a chi per indigenza deve sottoporsi a questo atroce trasferimento. Per quanto proiettato in un futuro inquietante, il plot parte da un presupposto che ha un qualche involontario aspetto di tragico umorismo, trattando la questione bioetica a suon di "ricariche" reversibili o meno, spegnendo di molto l'aspetto critico e di denuncia attraverso implicazioni psicologiche più che scontate. Il finale volge all'action con epilogo moralistico da compito in classe.

Anthonyvm 11/11/23 23:00 - 6639 commenti

I gusti di Anthonyvm

Fantadistopico made-in-Germany che parte da una premessa curiosa e sociologicamente stuzzicante: nel futuro i poveri potranno sacrificare interi anni di vita (e quindi invecchiare ante-tempus) in cambio di denaro, consentendo alla popolazione agiata di ringiovanire. A non convincere del tutto è la strada - o le strade - su cui gli sceneggiatori decidono di indirizzare il plot, incertamente conteso fra il dramma sentimentale (forse la sfumatura più riuscita), il thriller complottistico e l'action all'arma da fuoco, sempre nei limiti di un budget chiaramente non esorbitante. Così così.
MEMORABILE: L'attentato con uccisione di massa dei ricchi ringiovaniti; L'invecchiamento della protagonista; Il rapimento al cimitero; Il finale non troppo lieto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ga, ga - Chwala bohateromSpazio vuotoLocandina The aquanautsSpazio vuotoLocandina FirequakeSpazio vuotoLocandina Jurassic City
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.