Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel - Corto (1899)

Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel
Locandina Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel - Corto (1899)
Media utenti
Titolo originale: Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel
Anno: 1899
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 1212. In italiano: "Panorama della linea di Cauterets, III. La galleria".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Panorama de la ligne de Cauterets, III. Le tunnel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 7/04/18 13:14 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Un filmato realizzato dall'operatore Felix Mesguich a bordo di un convoglio ferroviario su una linea della Francia meridionale, zona Pirenaica. E' proprio la catena montuosa dei Pirenei che si mostra in primo piano mentre il veicolo procede a cavallo di spettacolari strapiombi ben valorizzati dalle riprese. Un filmato di indubbio interesse naturalistico.

B. Legnani 6/04/18 00:03 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Siamo sulla linea ferroviaria di Cauterets, in Occitania, rinomata stazione termale, alla quale Mesguich dedica tre filmati (questo è l'ultimo). Il panorama dei Pirenei è impressionante, perché Mesguich pone la macchina in testa al treno, che percorre la massicciata al cui lato si strapiomba in valle. Nel finale l'effetto è particolarmente pauroso perché la macchina, essendo situata più avanti rispetto alla prima coppia di ruote, pare proseguire verso il vuoto, in fondo al quale scorre un corso d'acqua (forse il Gave de Cauterets). Davvero interessante. Mesguich filmerà poi un'altra linea.

Caesars 12/04/18 15:47 - 3994 commenti

I gusti di Caesars

Difficile commentare un film "pionieristico" della durata di poco più di un minuto. Le immagini comunque sono molto potenti e in effetti risulta davvero impressionante la parte finale del filmato, col treno che sembra correre inesorabilmente verso il precipizio. Un piccolo reperto di grande interesse, soprattutto se si considera l'anno di realizzazione.

Pigro 11/04/18 09:27 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Davvero impressionanti le riprese a bordo del treno (anzi, in testa al treno, come se la cinepresa galleggiasse in aria) che corre su rotaie a picco sul burrone dei Pirenei. La potenza di questa pellicola di Mesguich si basa non solo sulla percezione del percorso insidioso, ma è rafforzata dall’ingresso in un tunnel: insomma, prima le vertigini e poi il buio pesto, per uscire nuovamente a sfidare lo strapiombo. Praticamente un convoglio della paura da luna-park, ma maledettamente vero. Ardito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ArizonaSpazio vuotoLocandina Z2 Operazione CirceoSpazio vuotoLocandina Arzena veleniferaSpazio vuotoLocandina Perdersi (Lost)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.