Nella laguna pittoresca - Corto (1912)

Nella laguna pittoresca
Locandina Nella laguna pittoresca - Corto (1912)
Media utenti
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Nella laguna pittoresca

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nella laguna pittoresca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/06/20 21:46 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Il cinema, appena nato, filmò Venezia. Basterà citare il carrello di Promio, che sbalordì gli spettatori dell’epoca. Qui Marelli ci stupisce in altro modo. Ignora Canal Grande, palazzi signorili e Piazza San Marco: ci porta invece a vedere le case dei popolani, la gente che lavora umilmente sul molo, i pescatori. E arriva fino all’operosa Chioggia. Nel finale divide lo schermo in tre parti e nel mezzo ci delizia con un taglio da Canaletto. Cortometraggio soprendente: carezzante ma tutt’altro che ruffiano, originale ma non con la voglia di esserlo a tutti i costi. Davvero notevole.
MEMORABILE: La sezione di fotogramma che pare un soggetto del Canaletto.

Pigro 8/06/20 13:22 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Più che pittoresca, la laguna che scorre davanti ai nostri occhi è pittorica. Inquadrature degne di un vedutista del 700, paesaggi di grande suggestione, colori intensi: tutto concorre a creare non una semplice descrizione, ma un ventaglio di spunti di emozione dello sguardo, perfino suggerendo ardite combinazioni (lo schermo diviso in tre). Non solo: la Venezia qui raffigurata è quella dell’umile quotidianità dei pescatori, che ci offre l’occasione per ammirare non solo un posto esotico ma anche la sua semplice umanità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The Cats BahSpazio vuotoLocandina Boobs in the woodsSpazio vuotoLocandina Scurta istorieSpazio vuotoLocandina Conflitto d'interessi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità B. Legnani • 5/06/20 23:07
    Pianificazione e progetti - 15223 interventi
    Il film presenta una situazione con un fotogramma diviso in tre parti. Quella centrale ricorda in maniera chiara alcune tele del Canaletto:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images53/canale.jpg[/img]