Negli occhi dell'assassino - Film (2009)

Negli occhi dell'assassino
Locandina Negli occhi dell'assassino - Film (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Negli occhi dell'assassino

Note: Film per la tv, trasmesso in prima serata da Canale 5. Durata 100 minuti.

Dove guardare Negli occhi dell'assassino in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Mediaset Infinity

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Negli occhi dell'assassino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/09/09 DAL BENEMERITO STEFANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stefania 14/09/09 16:16 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

L'incipit si ispira sia a Il fuggitivo che a Il silenzio degli innocenti: criminologo sospetto uxoricida affianca una donna commissario nelle indagini su un serial killer. Un meta-serial killer, direi: i suoi delitti imitano i vari tipi di omicidi seriali catalogati in un libro il cui autore è lo stesso criminologo... Margheriti junior confeziona un prodotto televisivo superiore alla media, grazie a una regia spigliata e alla grinta degli interpreti. La tensione è elevata e il finale non è affatto scontato.
MEMORABILE: La "scenografia" che il killer allestisce intorno ai corpi delle vittime. La ragazza nella gabbia elettrica...

Amina 19/02/12 14:52 - 3 commenti

I gusti di Amina

In realtà la sceneggiatura ha pescato a piene mani da alcuni altri film, da Il collezionista di ossa fino a Copycat. Se si indulge sulla protagonista femminile, il film è ben confezionato e molto al di sopra della media dei prodotti televisivi. Ottima la regia, che riesce a districarsi bene anche con i limiti di un cast scelto ovviamente dal committente televisivo.
MEMORABILE: La sequenza del nuoto sincronizzato in piscina e lo stile diversificato per ogni omicidio.

Tomastich 30/11/13 11:17 - 1261 commenti

I gusti di Tomastich

Il figlio del grande Margheriti, nell'ultimo lustro, ha lavorato spesso con le reti Mediaset. In questo caso siamo di fronte al suo miglior lavoro... e questo potrebbe far capire tante cose. In realtà in tv si è visto anche di peggio, soprattutto a livello di trama; questa infatti è copiata dai libri di Lincoln Rhyme in maniera spudorata e quindi almeno qualcosa di buono ce l'ha. Gli attori invece meritano l'insufficienza chiara e tonda, soprattutto la Troise e Cupo.

Homesick 8/12/13 08:07 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Molto saggiamente, Margheriti jr. non si affanna a perseguire tensione ed efferatezze che il mezzo televisivo gli nega e si concentra invece sullo sviluppo della trama poliziesca, sapendo renderla avvinghiante e serrata. Il basso livello recitativo (inqualificabile Antonella Troise) si alza in virtù del carisma e alla voce di Luca Ward, criminologo agli arresti domiciliari per un presunto (e l’ambiguità non viene sciolta) uxoricidio; anche Marco Bonetti fa la sua parte come un attore della vecchia guardia. Fuori luogo la melensa “The power of love” dei Frankie goes to Hollywood.
MEMORABILE: La minaccia in piscina: inutile dire che le ombre di Tourneur sono sempre in agguato…

Ira72 29/01/19 22:51 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Non si capisce se gli attori recitino male o siano doppiati peggio. E come citare tutti i predecessori a cui Margheriti si è “ispirato” (per usare un eufemismo)? Fatto sta che, nel complesso, tra una scopiazzatura, un arrabattamento, budget probabilmente basso e interpretazioni latitanti, il film diventa quasi interessante. Vero. La tensione è pressoché azzerata. Ma. L’effetto finale è talmente kitsch e rilassante che sembra quasi di tornare indietro di quarant’anni. Comunque: casereccio come solo certi registi italiani sanno e - soprattutto - sapevano fare.

Edoardo Margheriti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La donna velataSpazio vuotoLocandina The Black Cobra 2Spazio vuotoLocandina Black Cobra 3: Manila ConnectionSpazio vuotoLocandina 2. Sotto protezione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.