My best friend's birthday - Corto (1987)

My best friend's birthday
Locandina My best friend's birthday - Corto (1987)
Media utenti
Titolo originale: My Best Friend's Birthday
Anno: 1987
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di My best friend's birthday

Note: Dei 69 minuti originali ne sono sopravvissuti 34. Il resto del film è stato distrutto per sbaglio durante lo sviluppo della pellicola.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di My best friend's birthday

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/13 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 15/02/13 21:16 - 1936 commenti

I gusti di Panza

Esordio cinematografico super amatoriale per Tarantino, che realizza questo strampalato film solo per divertimento e in ovvie ristrettezze (location di ripiego) in cui si vedono già sprazzi del suo genio. I dialoghi sono a volte davvero fulminati e gli attori (suoi colleghi di lavoro) se la cavano anche bene. Peccato che il film risulti noioso, nonostante la regia tarantiniana ogni tanto usi inquadrature notevoli. Utile per conoscere la poetica tarantiniana: molti elementi del film verranno poi usati in altri suoi acclamati successi.
MEMORABILE: Tarantino che sniffa la cocaina; Tarantino che si confronta con un commesso riguardo i film di Brando; I numerosi manifesti cinematografici appesi.

Pigro 2/05/13 10:26 - 10129 commenti

I gusti di Pigro

Debutto low budget – anzi, decisamente amatoriale – per Tarantino con una pellicola in b/n di cui è rimasto solo un frammento, peraltro significativo: soprattutto dialoghi a due (buoni), con il tema dominante dei cantanti rock preferiti, mentre si sviluppano storie impossibili d’amore. Il regista ha negli occhi la memoria dei film anni 60/70 (sembra un Cassavetes underground), ma si sente scalpitare. A modo suo è interessante (soprattutto per fans), ma anche fondalmente noioso ed estenuante, nonostante la durata forzatamente ridotta.

Elduende 14/12/18 16:37 - 20 commenti

I gusti di Elduende

Un appassionato di Tarantino non potrà non vederlo e scoprirvi con piacere tante tracce di quella che poi sarà la cinematografia del regista. Dare un giudizio sulla pellicola (che oltretutto ci è giunta solo in parte) è davvero difficile; in ultimo però bisogna riconoscere che la regia è ancora povera e incerta e la recitazione non brilla. Il punto di forza sta in fin dei conti nei dialoghi, e questo davvero non sorprende.

Mattatore 17/07/23 20:24 - 87 commenti

I gusti di Mattatore

Sgangherato e amatoriale esordio effettivo di Tarantino, frutto di un progetto ideato e realizzato a cavallo tra l'84 e l'87 in compagnia di altrettanto giovani interpreti. Imperdibile per il suo carattere splendidamente cult e al contempo seminale, brilla per alcuni dialoghi al fulmicotone facendosi inoltre notare per alcune trovate originali, seppur sfilacciate. Priva degli oltre 30 minuti conclusivi, appare come un'opera affascinante ma deforme, dai ritmi incerti e dalla resa farraginosa, nonostante possieda curiosi punti in comune con la successiva pellicola scottiana.
MEMORABILE: I fulminanti dialoghi in stazione radio; L'ottima prova attoriale di Tarantino; La scena della cocaina; La giovane escort/regalo di compleanno.

Luluke 28/04/25 05:24 - 809 commenti

I gusti di Luluke

L'esordio di Tarantino regista con un prodotto artigianale che ancora non è chiaro se andò perso o fu abbandonato in corso d'opera. Fatto sta che i 36 minuti di girato e montato rudimentali sono un concentrato di comicità demenziale che in seguito soltanto Kevin Smith saprà proporre con altrettanta creatività: Gran parte della riuscita di questo proto-film deriva dalla interpretazione del giovane Quentin, in una parte surreale che gli vedremo recitare in successivi cameo (soprattutto Desperado). La sceneggiatura situazionista anticipa la tecnica con cui costruirà Pulp fiction.
MEMORABILE: Le reazioni di Tarantino dopo aver inalato come fosse cocaina una polvere urticante fornitagli per scherzo da un amico.

Quentin Tarantino HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le iene - Cani da rapinaSpazio vuotoLocandina Pulp fictionSpazio vuotoLocandina Four roomsSpazio vuotoLocandina Jackie Brown
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.