Film dalle bizzarre vicende distributive: in Italia (inedito in sala) è andato in onda in prima visione in piena estate su canale 5 ancor prima che venisse proposto nelle sale americane. Evidentemente la casa di produzione non doveva crederci molto ed in effetti il film non va oltre la correttezza più stringata. Una commediola con un occhio alle difficoltà odierne delle mamme che lavorano, modesta e con blandi appigli sociologici ma che offre alla Thurman l'occasione per una prova squisita.
La Thurman è un piacere vederla: le sue qualità di interpretazione, unite alla sua bellezza, valgono da sole la visione del film che però si limita a questo, anzi spreca il talento dell’attrice costretta a ricreare un personaggio troppo su di giri, stereotipato e, in definitiva, irreale. I personaggi di contorno sono mera tappezzeria. Tutto ciò spiega il motivo dell’assenza della pellicola nelle sale italiane.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Film dalla storia distributiva curiosa: dopo essere passato senza troppo successo in vari festival, tre mesi prima dell'uscita ufficiale nei cinema americani è stato trasmesso alla chetichella una sera d'agosto su canale 5... e secondo imdb si tratta della prima uscita pubblica del film, 8 giorni prima dell'uscita nei cinema spagnoli, praticamente in anteprima mondiale!