Mississippi river sharks - Film (2017)

Mississippi river sharks
Locandina Mississippi river sharks - Film (2017)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Mississippi River Sharks
Anno: 2017
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Mississippi river sharks

Approfondimenti e articoli su Mississippi river sharks

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Mississippi river sharks

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il titolo, la locandina e persino l'incipit promettevano attacchi in gruppo ai celebri battelli a vapore che solcano le acque del maggiore fiume degli States, invece... Invece è solo l'ennesimo shark movie d'acqua dolce, che per forza di cose si rifà all'antico PIRANHA dantesco e i battelli a vapore li relega a quella prima (già ridicola) scena, in cui due squali zompano chissà come a bordo dell'imbarcazione scodinzolando come pazzi tra i viaggiatori terrorizzati. E' l'avviso che dovrebbe mettere in allarme chi si trova vicino alle rive del fiume, come i partecipanti a una folkloristica gara di pesca destinata a diventare il centro del film. Vince...Leggi tutto chi si presenta col pesce più grosso, e come si può immaginare l'immancabile speculatore locale (St. John) non ha nessuna intenzione di fermare la manifestazione solo per qualche voce su squali che girerebbero nelle acque del fiume... Senza contare che ha accettato l'invito alla gara anche il divo dei film "Shark Bait" 1, 2 e... 4 (il terzo l'ha saltato e guai a chi glielo cita), quel Jason London che davvero, di fatto nella parte di se stesso, qualche Z-movie in tema l'ha girato (DAM SHARKS, ZOMBIE SHARK...). Insomma, ci risiamo: the show must go on e chi si mette in mezzo non viene ascoltato. Come Tara (Steele), ad esempio: figlia di un negoziante del posto, vorrebbe continuare sulle orme del padre dopo aver abbandonato gli studi. E' la protagonista e tenta di risolvere il problema con amici di vecchia data mentre intanto anche qualcun altro s'è accorto che gli squali son proprio lì: uno ha forato al centro il torace di un uomo saltandogli dentro nemmeno fosse una tigre del circo mentre un altro verrà indossato tipo capo d'abbigliamento da un tizio di cui si vedono solo le gambe uscire dalla bocca mentre cammina in strada; insomma, ci si salva con le solite trovate demenziali e un po' con Jason London che gioca a far l'eroe impavido (salvo quando il pericolo si palesa realmente trasformandolo in un viscido codardo). Gli effetti speciali sono terribili e il digitale conferma qui che, se usato male, può produrre orrori autenticamente inguardabili. E allora hai voglia a dare un po' di verve con la regia, che la povera Misty Talley sa se non altro mantenere viva... Il finale col sacchettone di squali appeso e conseguente bomba splatter fa a pugni con chi nel film ancora tenta di abbozzare una recitazione “seria” (ben pochi, a dire il vero). D'altra parte lo spettatore medio in film così cerca soprattutto qualche scena con cui farsi quattro risate. Certo gli interminabili dialoghi sulla realizzazione dei propri sogni (l'amico che cerca di convincere Tara a non lasciare gli studi mentre stan preparando le bombe) non aiutano...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Mississippi river sharks

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/09/19 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 6/11/19 14:04
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Utile a capire la qualità del film. La scena citata dal Marcel nella recensione: "uno squalo ha forato al centro il torace di un uomo saltandogli dentro nemmeno fosse una tigre del circo". Eccolo qui:

    Ultima modifica: 6/11/19 14:05 da Zender
  • Discussione Puppigallo • 6/11/19 21:47
    Scrivano - 506 interventi
    Impressionante.
  • Discussione Cotola • 7/11/19 00:07
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Ah ah ah ah!!!! Che cialtronata: uno squalo di gomma da luna park.
    Ultima modifica: 7/11/19 00:14 da Cotola