Spionistico ed avvenieristico. Questo serial cult degli anni ’60 propone intriganti casi top-secret risolti da un team di professionisti dell’impossibile, guidati dal capo Peter Graves: il trasformista Landau, la femme fatale Bain, il forzuto ed esperto d’armi Lupus – anche eroe in alcuni nostri peplum – e il cervellone Morris. Altrettanto cult la sigla, da annoverarsi insieme a quella dei film di James Bond.
MEMORABILE: “Il presente nastro si autodistruggerà entro 5 secondi”.
Storica serie che ha dato successivamente origine a un'altra serie tv e a una serie di tre (per ora) film. Nei panni del protagonista c'è l'ottimo gentleman brizzolato Peter Graves. Tra situazioni storiche come "questo nastro si autodistruggerà entro 5 secondi", la serie si fa ricordare con piacere come uno dei primi esempi di vera e propria action in televisione.
C'è modo e modo di fare le spie e combattere gli agenti dell'est, negli anni 60. 007 lo fa a viso aperto, contando sulle invenzioni di Q, su qualche esplosione fragorosa e sul suo fascino per trarsi d'impaccio. I componenti di "Missione Impossibile", invece, preferiscono usare il cervello e i travestimenti, infiltrandosi nella tana del nemico per confonderlo e screditarlo agli occhi dei superiori. Serie spionistica interessante, tesa e intelligente, interpretata da un grande Peter Graves.
MEMORABILE: La fantastica sigla iniziale di Lalo Schifrin.
Avvincente serie tv imperniata su un gruppo di agenti impegnati in missione complicatissime. Ingegnose le storie costruite dagli autori e ingegnosa la soluzione di ciascun problema, tra spionaggio, azione e avventura, ma sempre all'insegna dell'intelligenza come chiave di volta della vittoria. L'autodistruzione del nastro su cui è inciso il compito che gli agenti devono affrontare è diventato un topos. La musica adrenalinica ha contribuito al successo, già di per sé sicuro grazie alla buona realizzazione.
Memorabile serie prodotta a metà degli anni '60 che portò il genere spionistico in televisione con grandissimo successo (tanto da generare più tardi una serie cinematografica interpretata da Tom Cruise). Molto interessanti gli intrecci dei singoli episodi e le soluzioni escogitate dai protagonisti, tra tecnologia e geniale inventiva. Mitico il tema musicale conduttore. Ben assortito il cast.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoLodger • 21/04/15 20:28 Pulizia ai piani - 1569 interventi
possibile che questa gustosissima serie tv non sia mai uscita in VHS/DVD (in italiano)?
mi piacerebbe rivederla (soprattutto la 4° e 5° stagione dove c'è Leonard Nimoy) ma non si trova da nessuna parte, neanche sui circuiti illegali (a parte qualche episodio della 1° Stagione) :-þ
che io ricorda l'ultima volta che è stata trasmessa in chiaro è stato nel 2001 su la7.