Simpaticissima commedia anni cinquanta (anzi, a ben guardare, si tratta di uno dei film più caratteristici di quel decennio) solitamente non molto considerata dai cinefili statunitensi, ma che si è guadagnata nel corso degli anni lo status di vero e proprio piccolo classico del genere. Personalmente mi diverte sempre molto ogniqualvolta la rivedo (e l'ho fatto parecchie volte).
Pendolari in giacca e cravatta sorseggiano whisky & soda addossati al bar del treno come se fossero al night (una tratta di 60 km vuoi che non abbia un vagone bar?). Che posto meraviglioso l’America! Che differenza con i nostri treni pendolari! Ma questo è solo l'aperitivo di un plot davvero sciocchino e ripetitivo. Newman, Woodward e Collins sono interpreti stupendi, ma purtroppo non sono attori comici, ed è davvero bizzarro produrre un film farsesco senza nemmeno uno specialista del genere (escluso lo scimpanzé, ovviamente). Credevano sarebbe bastata l'estetica?
MEMORABILE: Harry: “Cara, io amo il nostro primogenito, come se fosse normale, ma perché condurre quel piccolo mostro nel nostro secondo viaggio di nozze?”.
Leo McCarey HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.