La donna dai tre volti - Film (1957)

La donna dai tre volti
Locandina La donna dai tre volti - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: The Three Faces of Eve
Anno: 1957
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La donna dai tre volti

Note: Aka "La donna dai 3 volti". Tratto dall'omonimo libro ad opera dei due psichiatri Corbett H. Thigpen e Hervey M. Cleckley.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna dai tre volti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/05/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 17/05/11 12:22 - 604 commenti

I gusti di Kanon

A parte la buona prova della Woodward (che le valse persino l'oscar) nell'impersonare tre differenti personalità, è un film che non riesce a decollare. Rimane la sensazione di una sequela di scene piuttosto deboli ed incapaci di trasmettere la tensione e l'angoscia provate da una persona affetta da multiple personalità. Da una lato ci sono momenti che osano e funzionano ma dall'altro c'è una faciloneria ed ingenuità abbastanza evidente che evidenziano la datazione di un film che vuole tenere due piedi in una scarpa. Psichiatria con affettazione.

Daniela 23/11/13 12:35 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Una casalinga repressa, una ragazza dai facili costumi, una donna responsabile ed equilibrata: sono le tre personalità che convivono conflittualmente dentro la brava Joanne Woodward in cura da Cobb, qui paterno e rassicurante Nonostante le manifeste pretese di realismo, enunciate nel prologo, il film presenta gran parte dei difetti presenti nel 90% delle pellicole hollywoodiana a soggetto psicanalitico: superficialità, effettismo, edulcorazione. Difetti che non era riuscito a scansare il grande zio Alfred, figurarsi un Nunnally Johnson qualsiasi. Oscarizzato ma modesto.

Myvincent 16/03/17 19:13 - 4059 commenti

I gusti di Myvincent

Ispirato a una storia vera, il film racconta di un caso psichiatrico di personalità multipla che il premio Oscar Joanne Woodward non riesce a rendere, oltre alla ridda di piagnistei, urla, disperate imprecazioni, a dir poco insopportabile. La noia così prende il sopravvento, spalleggiata da un approfondimento psicoanalitico di desolante approssimazione e terminando nel più convenzionale e "floreale" dei modi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che capiva le donneSpazio vuotoLocandina Il vestito strappatoSpazio vuotoLocandina Navy Seals - Pagati per morireSpazio vuotoLocandina Shanghai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 15/12/11 19:29
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd della 20th Century Fox disponibile a partire dal 25/01/2012.



    Dati Tecnici :

    Audio : Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 Mono
    Rapporto Schermo : 2.35:1