Miracle - Film (2004)

Miracle
Locandina Miracle - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Miracle
Anno: 2004
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Miracle

Dove guardare Miracle in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Miracle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/07/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 15/07/08 11:07 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

La vera storia della squadra di hockey Usa, guidata da un duro allenatore, che batté inaspettatamente la fortissima nazionale sovietica alle Olimpiadi nel 1980: il “miracolo” del titolo, appunto. Se si esclude l’alta cura professionale dei migliori film americani (che garantisce un lavoro accettabile) e la bella interpretazione di Kurt Russell, il film è una stucchevole paccottiglia di retorica sportiva e patriottismo a stelle e strisce (contro l’Urss, poi!) come solo certo cinema Usa riesce a costruire senza sapere cosa sia il pudore.

Straffuori 25/07/08 13:03 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

Bella storia sulla lealtà e il gioco di squadra. Film assolutamente dignitoso con un ottimo Kurt Russell allenatore severo ma motivante, buono e giusto. Ottime le scene dei massacranti allenamenti e commoventi alcuni spezzoni di partita e i dopo. Musiche molto belle. Bravi i giovani attori.

Cotola 6/09/08 19:05 - 9528 commenti

I gusti di Cotola

La guerra fredda è finita da un pezzo, ma il regista sembra non essersene accorto e così confeziona un film, di stampo televisivo, disgustosamente tronfio e patriottardo in cui i Russi sono dipinti come il male e, ovviamente, ci fanno una figuraccia, mentre gli U.S.A. sono buoni, bravi e belli e giungeranno, ovviamente, al trionfo finale (si può dire tanto il film è tratto da una storia vera). Interminabile (135 minuti) e grondante retorica da tutti i pori. In definitiva fastidiosissimo, ed inaccettabile.

Rambo90 10/02/11 20:59 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Buon film sportivo della Disney che racconta della vittoria alle Olimpiadi dell'80 della squadra di hockey americana fatta di giovani non professionisti. La ricostruzione è accurata, i momenti dell'allenamento e della partita (quella più difficile) contro i russi sono efficaci così come l'ottima interpretazione di Kurt Russell (l'allenatore). Anche il cast di ragazzi non delude e verso il finale ci sono vari momenti commoventi. L'unico difetto forse è la durata un po' eccessiva, che tende a creare disattenzione.
MEMORABILE: L'allenamento sul campo spento dopo l'amichevole.

Didda23 30/06/11 19:09 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Miracle è il classico film sportivo che narra le vicende di un allenatore che riesce a trasformare una squadra mediocre in vincente. Purtroppo, nonostante la discreta confezione, l'opera non riesce a rapire lo spettatore per la poca resa cinematografica delle scene sportive. Buona l'interpretazione di Kurt Russell. Il film, nonostante la durata, non è noioso, ma la troppa retorica tipicamente americana può irritare. Non un granchè, evitabile.

Nando 8/10/11 11:38 - 3903 commenti

I gusti di Nando

L'americanata per eccellenza, ove si narra uno dei tanti miracoli sportivi che la storia olimpica ricordi. Nonostante la narrazione sia avvincente, convincente Russell e le scene sportive siano ben realizzate, il film trasuda patriottismo esagerato ed evidenzia i classici luoghi comuni delle guerra fredda che fu.

Galbo 27/12/15 08:27 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

In genere la retorica abbonda nei film che parlano di sport, e questo non fa eccezione; più fastidiosa è quella di stampo nazionalistico che fa sembrare il film prodotto negli anni '50 e non nel 2004. La storia della nazionale di hockey vittoriosa ai giochi olimpici viene realizzata con professionalità, curando l'ambientazione e le sequenze sportive, interessanti anche per i molti non avvezzi a questa pratica. Bravi gli attori ma il film è troppo lungo e iper nazionalista per essere valutato con la giusta obiettività.

Rigoletto 12/02/20 12:35 - 1837 commenti

I gusti di Rigoletto

Con la crisi USA-URSS alle stelle anche un semplice evento sportivo trascende il suo significato reale e assume, nella vittoria come nella sconfitta, connotati di stampo politico che, pur schivando tutta la retorica di parte, non può non sfociare nella contrapposizione al blocco. Chi si eleva su tutti è il bravissimo Russell che, pur detestando la squadra sovietica (più per questioni sportive che politiche), non insegna l'odio ai suoi giocatori. La regia di O'Connor è invece zoppicante, alla "vorrei ma non posso" e manca del colpo d'ala.

Kurt Russell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 1997 Fuga da New YorkSpazio vuotoLocandina La cosaSpazio vuotoLocandina Grosso guaio a ChinatownSpazio vuotoLocandina Spruzza, sparisci e spara
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.