Mechanical cow - Corto (1927)

Mechanical cow
Locandina Mechanical cow - Corto (1927)
Media utenti
Titolo originale: Mechanical cow
Anno: 1927
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Mechanical cow

Cast: (animazione)
Note: Il corto fa parte della serie "Oswald, the lucky rabbit".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mechanical cow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 20/12/20 15:12 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Svegliatisi, non senza fatica, di buon mattino per dar da bere agli assettati, il lattaio Oswald e la sua mucca meccanica andranno incontro a un'avventurosa giornata in cui dovranno anche salvare dal rapimento una bella coniglietta. Lo spunto (se non "futurista") decisamente surreale del cartone (con la mucca che è in tutto e per tutto compagna di vita e lavoro del fortunato coniglio), offre nella parte iniziale la stura a ottime gag, tradite però, come spesso accade nel primo Disney, dalla svolta avventurosa con l'ingresso in scena della gang di cattivissimi pelosoni neri. Discreto.

Pigro 6/07/22 09:12 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

È curiosa la mucca meccanica del coniglio lattaio Oswald, che dà l’occasione di mettere a segno qualche gag simpatica grazie alla bizzarria del personaggio bovino-robotico. Ma il momento più frizzante è il (solito) inseguimento, in verità qui piuttosto brioso. Insomma, un cortometraggio semplice ma piuttosto piacevole, grazioso, arioso, in cui l’elemento forte è proprio la vivacità delle situazioni e del ritmo, e dove lo scontro sembra avere le caratteristiche più di un carosello (sia pure non a lieto fine per i cattivi), che di una guerra.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sorcellerie culinaireSpazio vuotoLocandina La planche du diableSpazio vuotoLocandina Le monstreSpazio vuotoLocandina Le thaumaturge chinois
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.