Mariage forcé - Corto (1914)

Mariage forcé
Locandina Mariage forcé - Corto (1914)
Media utenti
Titolo originale: Mariage forcé
Anno: 1914
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Mariage forcé

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mariage forcé

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/24 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 27/05/24 10:15 - 5583 commenti

I gusti di Pinhead80

Max viene costretto dallo zio a scegliere tra due ragazze per sposarsi in modo da poter avere una rendita annuale cospicua. La sua indecisione lo porterà ad allontanare entrambe le donne. Ripiegherà sul suo maggiordomo travestendolo da donna. Comica molto divertente che si può dividere tranquillamente in due parti: la prima è quella del Max indeciso che viene letteralmente preso a sberle dalle dame e la seconda quella del matrimonio "en travesti", con tanto di inseguimento finale. L'opera risulta essere molto divertente e briosa e si vede che sotto c'è una sceneggiatura importante.

Caesars 28/05/24 17:53 - 4036 commenti

I gusti di Caesars

Corto, non cortissimo (circa 20'), diretto oltre che interpretato dal grande Linder. La trama è abbastanza articolata e vede "il nostro" costretto dallo zio a prendere moglie, pena la perdita di una rendita vitalizia. Da questo spunto partono le vicissitudini di Max che, ovviamente, incontrerà difficoltà per ottenere ciò che desidera. L'interpretazione di Linder è sempre a ottimi livelli, quello che invece convince meno è la conclusione della vicenda, un poco caotica e buttata lì: peccato, perché alcune trovate sono davvero divertenti.

Pigro 30/05/24 10:28 - 10215 commenti

I gusti di Pigro

Ma quanto è stata forte l’influenza di Linder su Chaplin? Guardando questa pellicola balzano allo sguardo le familiarità, così come la fortuna di un plot che sedurrà Polidor e Laurel & Hardy: lo zio obbliga il giovinastro gaudente a sposarsi e lui traveste il domestico da donna per risolvere la questione. Storia divertente, frizzante, ariosa, ben girata e ben recitata, con ottimo ritmo e trovate spiazzanti (la lunga teoria di carrozze). Finale sbrigativo dal punto di vista della sceneggiatura, ma la gag è superlativa! Applausi (e risate).

Charles de Rochefort HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I dieci comandamenti Spazio vuotoLocandina Max joue le drameSpazio vuotoLocandina Max, professeur de tangoSpazio vuotoLocandina Max Linder pratique tous les sports
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.