I dieci comandamenti  - Film (1923)

I dieci comandamenti 
Locandina I dieci comandamenti  - Film (1923)
Media utenti
Titolo originale: The Ten Commandments
Anno: 1923
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di I dieci comandamenti 

Note: Aka "I 10 comandamenti". Film muto suddiviso in due sezioni: la parte di ambientazione moderna è preceduta da un lungo prologo di oltre 45 minuti ispirato al Vecchio Testamento, soggetto poi ripreso dallo stesso DeMille nel kolossal del 1956.

Dove guardare I dieci comandamenti  in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I dieci comandamenti 

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/03/17 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 26/03/17 00:50 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Film muto la cui parte più corposa, che racconta con intenti edificanti la storia melodrammatica di una donna contesa fra due fratelli, è di scarso interesse. Impressionante invece il lungo prologo biblico, accompagnato da didascalie tratte dal libro dell'Exodus dell'Antico Testamento: pur con le limitazioni imposte dai tempi per quanto riguarda gli effetti speciali e con la penalizzazione derivante dalla recitazione enfatica degli attori, DeMille anticipa in molte sequenze la grandiosità del suo capolavoro del 1956, in particolare nelle scene di massa ambientate nel deserto.

Cecil B. DeMille HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I dieci comandamentiSpazio vuotoLocandina La conquista del WestSpazio vuotoLocandina Il più grande spettacolo del mondoSpazio vuotoLocandina Gli invincibili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.