Mai raramente a volte sempre - Film (2020)

Mai raramente a volte sempre
Locandina Mai raramente a volte sempre - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Never Rarely Sometimes Always
Anno: 2020
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Mai raramente a volte sempre

Note: Aka "Never, Rarely, Sometimes, Always".

Dove guardare Mai raramente a volte sempre in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mai raramente a volte sempre

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 4/04/20 17:32 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Racconto formativo al femminile, racconta l'esperienza di una minorenne della Pennsylvania che deve andare in un altro stato per abortire in seguito a una violenza, accompagnata dalla cugina. Lo stile scarno ed essenziale, quasi documentaristico, si fa apprezzare e valorizza più gli sguardi che i dialoghi, invero rarefatti; uno scorcio disincantato e realistico sul mondo dei giovani e sull'assenza di supporto di famiglie disfunzionali. Spiace solo per la non troppo velata critica al mondo maschile, come al solito negativamente a senso unico.

Paulaster 10/06/20 10:02 - 4970 commenti

I gusti di Paulaster

Diciassettenne di provincia va a New York per abortire. Tema già visto ma qui non è una commedia come Juno o un dramma come 4 mesi 3 settimane 2 giorni. È piuttosto una cronaca realistica di come una giovane donna affronta un problema più grande di lei. Regia in stile indie che sa essere intensa nelle fasi intime e delicata nel ruolo fondamentale della co-protagonista. Lo sfondo familiare è solo accennato ma le incomprensioni (comunque non ostili) rendono il quadro ambientale desolante. 
MEMORABILE: Il piercing al naso; I lividi sulla pancia; Le domande sulle violenze subite; Il karaoke.

Daniela 2/03/21 11:47 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Scoperto di essere incinta e volendo abortire senza che la famiglia lo scopra, una diciasettenne si reca con la cugina a New York per un paio di giorni... Racconto minimalista che privilegia, rispetto ai dialoghi, i primi piani della protagonista, lasciata sola  a prendere una decisione difficile (il ragazzo con cui ha avuto rapporti si può solo intuire da un gesto volgare, la madre è distratta, il padre assente). Anche se c'è un accenno alla propaganda pro-life, la regista non insiste su questo aspetto quanto sul peso che può avere su un'adolescente una gravidanza non desiderata. 

Marmotta 17/11/24 17:48 - 235 commenti

I gusti di Marmotta

Riverberi e feedback sotto l'avvenimento indesiderato di Autumn, suburban girl diciassettenne della Pennsylvania working class (una brava Sidney Flanigan), Juno inversa nella scala di grigi dei Dardenne; concepimento-lutto che non dimentica precedenti analoghi ma li personalizza, calandoli nell'America (ma sempre all'europea), poi a New York con la sua best friend per porre termine. Pluripremiato di Eliza Hittman che corre il rischio di ridursi a un comizio sull'autodeterminazione ma lo scansa sempre e diventa qualcosa di diverso, incerto e incompiuto come la vita.
MEMORABILE: "Never... rarely... sometimes... always".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Beach ratsSpazio vuotoLocandina It felt like loveSpazio vuotoLocandina PossumSpazio vuotoLocandina Mothers and daughters
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.