Lost MH370 - Corto (2014)

Lost MH370
Locandina Lost MH370 - Corto (2014)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Lost: MH370
Anno: 2014
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Lost MH370

Cast: (n.d.)
Note: Prodotto da ABC Australia. Il documentario racconta la tragica avventura del volo MH370, un Boeing 777 della Malaysia Airlines scomparso nel nulla l'8 marzo 2014.

Dove guardare Lost MH370 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Lost MH370

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Breve documentario (appena 44 minuti) che ricostruisce per sommi capi quanto accadde al volo MH370 della Malaysia Airlines la notte dell'8 marzo 2014. Un velo di autentico mistero avvolge la vicenda: il Boeing 777 in questione semplicemente scomparve e, a distanza di tanti anni, non è mai stato ritrovato (benché detriti ad esso appartenenti siano stati rinvenuti sull'isola di Riunione e sulle coste del Mozambico). Partito da Kuala Lumpur in direzione Pechino, 38 minuti dopo il decollo lanciò un'ultima comunicazione dal mar Cinese Meridionale per poi non dare più notizia di sé. Disinserito il transponder (chi lo fece? Perché?) si trasformò...Leggi tutto di fatto in un oggetto non identificato compiendo una virata improvvisa e scomparendo dai radar civili senza che nessuno avvvisasse per tempo dell'assurdo fenomeno. Solo alcune installazioni militari malesi lo avvistarono ma se ne disinteressarono (!), non avendolo valutato un mezzo pericoloso. A dare conferme sul fatto che l'aereo rimase in volo oltre sette ore dopo il decollo è un rilevamento satellitare Inmarsat, che lo segnalò a nord di Sumatra in viaggio verso il nulla... Il documentario riesce a restituire piuttosto bene il clima di mistero che aleggia fin dal principio sulla vicenda: filmati notturni dell'aeroporto di Kuala Lumpur, disegni in 3D del velivolo, scene di panico dei parenti all'aeroporto (non dimentichiamo che siamo nel 2014, i documenti visivi non mancano), interviste ad esperti del settore e colleghi del pilota che confermano l'assoluta follia di quanto accadde. Non solo a bordo dell'aereo (nulla si sa di ciò) ma anche a terra, dove le rilevazioni di quanto stava succedendo non smossero l'attenzione che il fenomeno pretendeva. Per questo finirono sotto accusa il ministero della difesa malese e altre autorità preposte alla sorveglianza, anche per la gestione delle comunicazioni a media e parenti delle vittime. Si illustra il viaggio del Boeing con le tracciature su di una mappa, si racconta dei militari che non intervennero e si assembla il tutto con la conduzione di una giornalista cui spetta il compito di guidare le interviste. Una lunga parte è dedicata naturalmente alla figura del capitano, dai più ritenuto il più probabile responsabile della disgrazia; ipotesi su problemi familiari, politici, ma nulla che mai sia stato confermato: un curriculum impeccabile! Perché quel giorno virò per iniziare una lunga traversata verso l'Oceano Indiano, dove con tutta probabilità l'aereo si inabissò una volta finito il carburante? Un enigma inquietante (tanto più perché verificatosi in un'era in cui la tecnologia permette ogni tipo di controllo) di cui si possono riportare i pochi dati a disposizione ma che (con la sospensione delle ricerche del 2018, l'operazione più costosa nella storia dell'aviazione) non ha alcuna risposta certa. Il documentario insiste a più riprese sull'inesplicabilità dell'accaduto, anche ponendo agli intervistati domande che puntano ad accrescerne il lato più misterioso; come si stesse raccontando un autentico thriller, e l'effetto funziona discretamente. Si riporta l'essenziale, con la preziosa testimonianza del cognato del pilota (il primo della famiglia a parlare, dopo anni) e si conclude dopo soli 44 minuti anche perché non c'è troppo da raccontare: la mancanza di qualsiasi comunicazione di bordo rende univoche le direzioni dell'indagine, e poiché anche chi doveva controllare da Terra si rese responsabile di un'infinità di omissioni le informazioni scarseggiano...



Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Lost MH370

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/07/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.