Lo specchio magico - Serie animata (1969)

Lo specchio magico (serie animata)
Locandina Lo specchio magico - Serie animata (1969)
Media utenti
Durata: 94 episodi
Titolo originale: Himitsu no Akko-Chan
Anno: 1969
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Lo specchio magico

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo specchio magico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 17/11/07 18:42 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

"Tekemaia maicon, tekemaia maicon...": con questa nota formula la piccola Stilly si rivolgeva al suo specchietto e poteva così trasformarsi in qualsiasi cosa o animale, per aiutare il prossimo o togliersi dai guai. Il tono alternava comico e drammatico e veniva dedicato un certo spazio all'analisi psicologica dei personaggi. Bella la sigla dei cavalieri del Re. Due remake nel 1988 e nel 1998.

124c 1/06/10 17:01 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Conosco gente che odia questo anime giapponese, da noi esploso negli anni '80. Eppure, a me le avventure di Stilly e del suo specchietto magico non dispiacevano. È un "solo per ragazze", è vero, ma è anche un classico della prima grande invasione anime italiana. Certo, Stilly recita un po' troppo la parte della prima della classe, ma le si può perdonare questo ed altro, perché ha una vita difficile. Fra i comprimari, da ricordare il grasso Taisho. Divertente scoprire, fra i doppiatori, una giovane Anna Marchesini nel ruolo di Moko, l'amichetta.
MEMORABILE: Tekkemaiamaiakon, Tekkemaiamaiacon, una viglilessa io son!

Hearty76 20/02/12 13:23 - 277 commenti

I gusti di Hearty76

Cartone da antologia, a dir poco storico, molto amato persino dagli stessi giapponesi di una certa età. Favola delicata che però non manca di pennellate a tinte tragicomiche. Delizioso anche il primo remake (1988, da noi giunto qualche anno dopo) che propone nuove avventure della protagonista, ovviamente in chiave ristilizzata più morbida e dinamica. Sia la sigla originale che quella italiana sono tra le più conosciute ed apprezzate di sempre. Introspettivo e brillante. Da vedere, senza esitare.

Mco 5/11/12 23:43 - 2403 commenti

I gusti di Mco

"Prendi lo specchio magico, anche se sembra illogico..." cantava la sigla primigenia dei Cavalieri del Re. Questo anime conserva nel tempo la genuinità delle cose buone, con largo spazio ai buoni sentimenti e alle opere filantropiche. La capacità di trasformarsi in qualsiasi cosa voglia fa di Stlly la protagonista, un personaggio simpatico e pregno di valori. Valori che avevano un peso ai tempi della prima trasmissione e che si conservano intatti ancor oggi (e nei due remake).

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.