Lo sceicco rosso - Film (1962)

Lo sceicco rosso

Dove guardare Lo sceicco rosso in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo sceicco rosso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/16 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 2/11/16 07:52 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Che un film d'avventura sia fiacco e i suoi novanta minuti siano avvertiti come centoventi non è certo un pregio, sebbene questa mediocre regia di Fernando Cerchio sappia risollevarsi in ultimo con un buon duello con vendetta. L'approccio prevalente è quello dell'ironia che pervade i dialoghi tra il finto architetto e illusionista Channing Pollock - che indossa anche la cappa e la maschera dello "zorresco" Sceicco Rosso - e il tiranno Mel Welles. Discreta l'ambientazione nel deserto, ripreso nell'assolata fotografia di Elio Polacchi.
MEMORABILE: L'arrivo di Pollock alla corte di Welles; il duello finale con taglio della gola.

Reeves 11/10/23 14:55 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

Azione e avventura che prevedono il solito eroe mascherato e un biuon numero di duelli. Fernando Cerchio, come è sua abitudine in questi casi, privilegia l'utilizzo dell'ironia e gli attori lo seguono, in particolare una Rosalba Neri in forma strepitosa. Il finale, poi, è di altissimo livello spettacolare. Nonostante il titolo, non è per nulla una parodia felliniana.

Fernando Cerchio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Totò contro MacisteSpazio vuotoLocandina Totò e CleopatraSpazio vuotoLocandina Totò contro il pirata neroSpazio vuotoLocandina Il marchio di Kriminal
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.