Dove guardare Lettera napoletana in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lettera napoletana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/09/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 17/09/11 13:32 - 348 commenti

I gusti di Guru

Una canzone dal carcere... la lettera napoletana che Giacomo Rondinella interpreta con dolore per le accuse mosse nei suoi confronti. Un film con una storia drammatica ma con la speranza, per due giovani innamorati, di ricostruire un grande amore. Un soggetto oramai visto e rivisto (con una sceneggiatura semplice e modesta) che in quel tempo riscuoteva successi grazie alla meravigliosa voce del noto cantante. Una Virna Lisi in tenera età.

Neapolis 10/03/13 14:43 - 186 commenti

I gusti di Neapolis

L'amore contrastato e un carcere ingiusto fanno da sfondo a una love story tra un dipendente e la figlia del padrone. Storia molto blanda e scenografia abbastanza modesta. Tutto si basa e fa leva sui sentimenti e sulla capacità canore di Giacomo Rondinella, che dal carcere canta e commuove cantando la "Lettera napoletana". Buono per alcuni scorci di una Napoli che fu.

Panza 21/06/14 22:32 - 1935 commenti

I gusti di Panza

I film nati abbastanza velocemente per sfruttare il successo del cantante Giacomo Rondinella dimostrano come comunque queste operazioni fossero fatte con un minimo d'oculatezza. Attorno al cantante, discreto attore, sono stati messi infatti degli ottimi comprimari e pure la regia non è disastrosa. Il problema è la sceneggiatura, che ha dei momenti di banalità dati anche dall'impostazione melodrammatica della vicenda, con qualche inevitabile patetismo. Le canzoni non sono malaccio, ma il film ha un crollo nella seconda parte.
MEMORABILE: La canzone "Lettera napoletana" cantata dal carcere.

Rosalia Maggio HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Totò, Peppino e le fanaticheSpazio vuotoLocandina La donna degli altri è sempre più bellaSpazio vuotoLocandina Gli anni ruggentiSpazio vuotoLocandina La parmigiana
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Panza • 15/07/14 14:21
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    Le canzoni del film:

    Giacomo Rondinella, Lettera napoletana (Cioffi)
    Giacomo Rondinella, Ncopp' 'e camaldule (Cioffi)
    Giacomo Rondinella, 'O rammariello (Cioffi)
    Giacomo Rondinella, Serenatella 'a na cumpagna 'e scola (Galdieri - Bonavolontà)
    Giacomo Rondinella, Vierno (Acampora)
    Giacomo Rondinella, Voglio sunnà cu te (Rocco - Oliviero)
    Gianni Lupoli, 'A rossa (Cioffi)
    Gianni Lupoli, Mandulinata a Napule (Murolo - Tagliaferri)
    Beniamino Maggio, Carmenella d' 'a riviera (Cioffi)
    Beniamino Maggio, Il cielo te lo rende (Cioffi)
    Almarella, Prigioniera di un sogno (Morbelli - Innocenzi)