Les fromages automobiles - Corto (1907)

Les fromages automobiles
Locandina Les fromages automobiles - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Les fromages automobiles
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les fromages automobiles

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les fromages automobiles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 24/07/10 09:13 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Contadinotta sale in tram con una cesta di formaggi puzzolenti, che suscitano una bagarre, e che al commissariato, animati di vita propria, metteranno a segno la vendetta. Esilarante comica in cui compare (forse per la prima volta) la gag della torta (qui, in realtà, una forma di formaggio morbido) in faccia. La scena in tram con la puzza misteriosa è molto divertente e ben congegnata (anche scenicamente con lo spaccato del veicolo), ma anche quella successiva è notevole con i formaggi "viventi" che si scagliano sui poliziotti. Da vedere.

Homesick 1/04/12 18:14 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Da qualche anno i numeri di illusionismo in un minuto non bastano più a Méliès, che per sbizzarrire il suo estro creativo necessita di maggiori spazi e tempi più lunghi; questa volta dirige una vera e propria comica slapstick, con fetidi latticini – financo animati di vita propria: riemerge così l’anima più fantastica dell’autore – che si scagliano in faccia alla gente a guisa di torte. Molto efficace la regia da proto-commedia scollacciata nella parte sul tram, in cui i passeggeri si interrogano sull’origine della puzza: chi guarda sotto le proprie scarpe, chi verso il bebè di una signora...

Galbo 3/04/12 06:47 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Divertente cortometraggio di un Georges Méliès che ha (siamo nel 1907) affinato la propria arte e necessità di un tempo e di un "respiro" maggiori per raccontare storie comiche come questa di una contadina che trasporta su un tram formaggi, il cui odore disturba gli altri passeggeri. Divertente da punto di vista scenico, la comica si segnala per il ritmo crescente e per l'idea geniale dei formaggi che acquisiscono vita propria. Molto espressivi anche i protagonisti "umani".

Pinhead80 26/10/12 14:50 - 5616 commenti

I gusti di Pinhead80

Una contadina riuscirà a portare scompiglio all'interno di un tram grazie a un certo numero di forme di formaggio puzzolente. Mi sono davvero divertito a vedere questo cortometraggio che riesce a far sorridere sia nella prima parte (quella del tram) che nella seconda (quella nel commissariato). Ancora una volta Méliès si dimostra capace di inventare gag che possono sembrare banali ma che hanno gettato le basi della comicità che ai giorni nostri tutti apprezziamo.

B. Legnani 22/07/13 00:17 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Verrebbe da chiedersi se questo film è il primo della storia del cinema in cui si vede qualcuno che, sul treno, tira il freno di emergenza! Corto di Méliès (meno di cinque minuti) decisamente carino, che narra bene la vicenda dei formaggi puzzolenti che prima travagliano un viaggio e che, alla fine, pure si vendicano verso le autorità... Merita ***

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Block-notes di un registaSpazio vuotoLocandina Satan en prisonSpazio vuotoLocandina Tartarin e i cinque franchiSpazio vuotoLocandina Le carceri d'invenzione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.