Le valigie di Tulse Luper parte 3 - Film (2004)

Le valigie di Tulse Luper parte 3
Locandina Le valigie di Tulse Luper parte 3 - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: The Tulse Luper Suitcases, Part 3: From Sark to the Finish
Anno: 2004
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Le valigie di Tulse Luper parte 3

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le valigie di Tulse Luper parte 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/10/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 18/10/09 18:49 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Continuano le avventure di Tulse Luper nella terza parte della trilogia ad egli dedicata. Ormai è chiaro che Greenaway ha inventato un nuovo modo di fare cinema, che non si può definire sperimentale ma digitale. Ornella Muti, burrosa, conferma la sua padronanza della lingua inglese e grande affiatamento con la Galiena. Il film è interessante, ma tutt'altro che adatto al grande pubblico. Belle le musiche e fascinoso nell'insieme.

Ornella Muti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un posto ideale per uccidereSpazio vuotoLocandina Paolo il caldoSpazio vuotoLocandina Romanzo popolareSpazio vuotoLocandina La stanza del vescovo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 18/10/09 18:54
    Scrivano - 9056 interventi
    Il film presenta un chiaro omaggio a Il ventre dell'architetto dello stesso Greenway, una sorta di minitrailer autocitativo.
  • Curiosità Lucius • 11/06/11 21:20
    Scrivano - 9056 interventi
    Tutta la storia si impernia attorno al numero 92, che è il numero atomico dell'uranio, date, eventi e personaggi sono legati a questa cifra.