La ballata di Gregorio Cortez - Film (1982)

La ballata di Gregorio Cortez
Locandina La ballata di Gregorio Cortez - Film (1982)
Media utenti
Titolo originale: The Ballad of Gregorio Cortez
Anno: 1982
Genere: western (colore)

Cast completo di La ballata di Gregorio Cortez

Note: Fa parte della serie "American Playhouse". Tratto dal libro "With his pistol in his hand: a border ballad and its hero” di Américo Paredes.

Dove guardare La ballata di Gregorio Cortez in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La ballata di Gregorio Cortez

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 23/12/11 13:44 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Dopo Willie Boy, stavolta tocca a Gregorio fuggire dalli yankees razzisti. Tanto epica sarà la caccia, che il messicano diverrà suo malgrado un eroe popolare. Così ci è stato tramandato, dato che dal film non traspare pathos necessario per tener viva una vicenda il cui limite è anche un pregio: prodotto per la tv, si assesta sulla rievocazione dei fatti senza creare pseudo martiri o furberie da agiografia; ed ovviamente traballa tutta la struttura dell’intrattenimento. Didattico e spoglio da moralismi.
MEMORABILE: La sequenza che mostra la causa da cui tutto è cominciato.

Caesars 4/10/23 19:38 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Buon film che racconta l'epopea di Gregorio Cortez, contadino messicano che viene braccato per l'uccisione di alcuni yankees. Il tono scelto da Robert M. Young è lontano da quelli epici, cosa che avvantaggia la riuscita della pellicola. Attori non famosissimi ma funzionali alla storia, bella fotografia e un discreto ritmo: sono tutti ingredienti ben miscelati dal regista. Niente di clamoroso, ma sicuramente un buon prodotto che narra una storia (vera) di ordinaria "follia". Cinema "minore" ma non per questo da sottovalutare.
MEMORABILE: Il fraintendimento tra Cortez e lo sceriffo.

Cristina 1/05/25 13:28 - 47 commenti

I gusti di Cristina

Ottimo film biografico di produzione indipendente sul vaquero messicano Gregorio Cortez che, dopo una vicenda nata da un'incomprensione linguistica, viene braccato dai Texas Ranger e dai cittadini statunitensi ansiosi di linciarlo. Azzeccata la scelta di non sottotitolare i dialoghi in spagnolo, di modo che lo spettatore sia costretto ad aspettare il dialogo con l'avvocato coadiuvato da un'interprete (brava nel ruolo Rosanna DeSoto) per capire il fraintendimento iniziale. Gregorio Cortez è interpretato da Edward James Olmos, molto in parte nel ruolo e co-compositore della colonna sonora.

Robert M. Young HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Oltre ogni limiteSpazio vuotoLocandina Esecuzione al braccio 3Spazio vuotoLocandina Nick e GinoSpazio vuotoLocandina Oddio, ci siamo persi il papa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 15/02/13 14:39
    Scrivano - 17018 interventi
    Questo film ha anche il titolo tradotto in italiano: "La ballata di Greogorio Cortez". Non sono sicuro al 100% che sia uscito nelle nostre sale con tale titolo, però sicuramente la VHS Domovideo (che vidi, avendola noleggiata) era intitolata così (e così si tova citato anche in siti come mymovies.it e cinematografo.it). Credo che vada modifcata la scheda.
  • Discussione Zender • 15/02/13 14:43
    Capo scrivano - 49212 interventi
    D'accordo, il titolo vhs vale come quello da cinema, grazie.
  • Discussione Buiomega71 • 15/02/13 21:08
    Consigliere - 27336 interventi
    Scusa, Caesars, ma la vhs Domovideo lo titola Gregorio, non Greogorio!

    http://www.ebay.it/itm/La-ballata-di-Gregorio-Cortez-1982-VHS-Domovideo-1a-Ed-Robert-YOUNG-/370743125165?pt=Videocassette_e_VHS&hash=item56520324ad
  • Discussione Zender • 16/02/13 08:46
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Ah ah, sì certo, chiaro errore di battitura di Caesars, di cui non mi ero accorto. Ricorretto. Grazie Buio.
  • Discussione Caesars • 18/02/13 08:49
    Scrivano - 17018 interventi
    No, no. La VHS che ho visto io s'intitolava proprio "La ballata di Greogorio Cortez".
    Scherzo ovviamente.
  • Homevideo Digital • 27/05/23 14:40
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 12/07/2023.
  • Homevideo Caesars • 29/05/23 09:00
    Scrivano - 17018 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Dvd Sinister disponibile dal 12/07/2023.
    Questa è una bella notizia. Se non sbaglio non era mai stato editato, in Italia, in dvd, ma solo in VHS. Film che vidi qualche millennio fa, ma del quale conservo un buon ricordo.
  • Discussione Max dembo • 1/07/23 14:44
    Custode notturno - 425 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Questo film ha anche il titolo tradotto in italiano: "La ballata di Greogorio Cortez". Non sono sicuro al 100% che sia uscito nelle nostre sale con tale titolo, però sicuramente la VHS Domovideo (che vidi, avendola noleggiata) era intitolata così (e così si tova citato anche in siti come mymovies.it e cinematografo.it). Credo che vada modifcata la scheda.
    Uscì nei cinema italiani con il medesimo titolo, qui la locandina. Ho la vhs Domovideo. Olmos poi sarebbe divenuto famoso anche in Italia di lì a poco, grazie a Martin Castillo.
    https://images.app.goo.gl/KQtiJLcvtwWgtzYg7
  • Homevideo Cristina • 1/05/25 13:34
    Galoppino - 3 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Dvd Sinister disponibile dal 12/07/2023.
    Questa è una bella notizia. Se non sbaglio non era mai stato editato, in Italia, in dvd, ma solo in VHS. Film che vidi qualche millennio fa, ma del quale conservo un buon ricordo.

    Grazie. Ho comprato il DVD che contiene un extra di una ventina di minuti molto interessante, con interviste di pochi anni fa ad attori, regista, produttore. Il film mi è piaciuto, non lo avevo mai sentito nominare, l'ho scoperto perché citato in un opuscolo incluso in un DVD del film Vera Cruz di Robert Aldrich.