The color of Paradise - Film (1999)

The color of Paradise

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The color of Paradise

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/25 DAL BENEMERITO MARMOTTA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Marmotta 30/04/25 19:10 - 260 commenti

I gusti di Marmotta

Immagini che narrano l'assenza di immagini con colori di luminosità stordente, il Colore del Paradiso ovvero nessun colore, la cecità di un bambino: Mohammad. La regia e la sceneggiatura di Majid Majid dialogano con suono e tatto, comunicazione occulta col mondo (strazio abbacinato come quello della "Ragazza cieca" di Millais); capace di leggere i sassi sul fondo di un torrente come Braille, trasmettere all'impasto del pane picchiettando con le dita, interpretare il canto degli uccelli col codice Morse, possedere un cellulare composto da una pietra in una scatolina.
MEMORABILE: La consegna dei regali alla nonna e alle cugine; La tinta delle stoffe con l'estratto dei fiori di campo; La mano illuminata dal sole risorge.

Majid Majidi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BaranSpazio vuotoLocandina Figli del soleSpazio vuotoLocandina I bambini del cieloSpazio vuotoLocandina The song of sparrows
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Marmotta • 1/05/25 09:37
    Galoppino - 36 interventi
    La bellezza del monologo di Mohammad al mastro falegname.

    "-Il nostro maestro dice che Dio ama i ciechi di più perché non possono vedere... ma gli ho detto che se fosse così, non ci renderebbe ciechi... così che non possiamo vederLo. Lui rispose: -Dio non è visibile. Lui è ovunque. Puoi sentirlo. Puoi vederlo attraverso la punta delle dita.- Ora cerco Dio ovunque, fino al giorno in cui le mie mani Lo toccheranno... e Gli racconterò tutto, persino tutti i segreti del mio cuore.-"