Le regole della pazzia - Film (2020)

Le regole della pazzia
Locandina Le regole della pazzia - Film (2020)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Deranged Granny
Anno: 2020
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Le regole della pazzia

Note: Aka "Grandma Dearest", "A Family to Kill For".

Dove guardare Le regole della pazzia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Le regole della pazzia

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Una coppia perde il figlio al momento del parto: lei è in lacrime, lui nervosissimo, ma chi la prende peggio è la mamma di lui, che già sognava di poter stringere tra le braccia un nipotino. Scrive "Assassino" sul parabrezza del povero medico e sicuramente c'è il suo zampino anche nella separazione della sfortunata coppia, che non riesce a superare indenne la dura prova. Passati tre anni, della madre mancata si son perse le tracce, mentre Ethan (Ventura) fa la conoscenza di Kendall (Righetti), incontrata sul lavoro, e comincia a frequentarla. La donna, madre di un bimbo e una bimba, ha ancora un buon rapporto con li proprio ex (Baez) e ciò che davvero...Leggi tutto le cambia le vita, più dell'entrata in scena di lui, è la comparsa all'orizzonte della nonna diabolica (Malick), che subito prende di mira i due ragazzini e li ricopre di attenzioni chiedendo di farsi chiamare, per l'appunto, nonna. E allora va bene viziarli un po' come ogni nonna che si rispetti, ma se ogni volta te li riempie di biscotti, dolciumi, regali e quant'altro suonandoti a casa ogni minuto chiedendo di lasciarteli, di portarli fuori, di farli dormire da lei eccetera, non è facile mantenere i nervi saldi. Ethan dice che va capita, ma ogni giorno di più l'invadenza della donna - che a ogni eccessiva ingerenza fa seguire immancabilmente scuse contrite, gesti d'affetto e di pace, dichiarazioni d'amore nei confronti del figlio, della sua nuova dolce compagna e di “quei due angeli” di marmocchi - si fa pesante.

Le dinamiche alla base di questi thriller televisivi costruiti sulla figura del personaggio ossessionato dalla figura amata (in questo caso i due bimbi) son sempre le stesse e prevedono che tutto ruoti intorno alla malizia e ai suoi luciferini progetti. Qui la scelta di Wendie Malick come nonna killer (perché è chiaro che prima o poi qualcuno ci lascerà le penne, e si parla ovviamente di chi le metterà i bastoni tra le ruote) si rivela particolarmente azzeccata. Insopportabile, è vero, odiosa fin dal primo istante in cui è in scena, eppure forte di una recitazione volitiva, adeguatissima. Per quegli sguardi in tralice, per la capacità di variare registro in pochi istanti confondendo coloro con i quali conversa mostrandosi la più inattaccabile delle nonne, per la sottile perfidia con cui riesce a insinuare, in chi le parla, l'impressione di star accusando la persona sbagliata. Non è che poi il registro vari granché; anzi, non è proprio la storia ciò su cui vale la pena soffermarsi. In fondo è il racconto di una donna che ha l'ossessione di accudire dei bambini facendo in modo di ingraziarseli allontanandoli quanto più possibile da chi invece avrebbe tutto il diritto di tenerli per sé. E alla fine anche la mamma, che del tutto fessa non è, capisce il piano.

Studiato l'assunto di base lo si sviluppa senza fantasia curandosi semmai di sceneggiatura e interpretazioni. E se la star attorno alla quale gli altri ruotano è la Malick, anche la Righetti funziona bene nel suo ruolo, brava a non salire mai sopra le righe guadagnandoci in credibilità. A Josh Ventura la parte del marito che arriva tardi alle conclusioni minime e che quindi l'aria troppo sveglia non poteva avere, mentre una simpatica, breve digressione riguarda la vicina di casa (Son) della nonna, testimone di un precedente fatto increscioso. Solida la regia, accettabile la confezione; non si può dire che il tutto non sia messo in scena con correttezza. I limiti sono quelli comuni al genere e dai quali evidentemente non è facile affrancarsi senza tradire le aspettative del pubblico di riferimento.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Le regole della pazzia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 22/06/23 02:29 - 6637 commenti

I gusti di Anthonyvm

Come ne La mano sulla culla la serenità di una bella famigliola veniva sconvolto da una tata psicotica, qui a seminare zizzania e, alla bisogna, anche qualche cadavere, è la "classica" suocera invadente, che fa sembrare la Jane Fonda della rom-com di Luketic una specie di santa. Con elegante perfidia e solido carisma, Wendie Malick interpreta un'attempata villainess con tendenze da Munchausen by proxy e ossessionata dall'idea di diventare nonna: è proprio lei la forza trainante del film, che per il resto non si discosta dagli stilemi abituali dei thriller domestici made-for-TV. Okay.
MEMORABILE: La polvere di arachidi per far star male il bimbo allergico; La torta avvelenata e la reazione alla notizia della gravidanza; I maglioncini per bebè.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un bacio prima di morireSpazio vuotoLocandina Vacancy 2: L'inizioSpazio vuotoLocandina Behind the mask: vita di un serial killerSpazio vuotoLocandina Passengers - Mistero ad alta quota
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.