Cretinetti dal balcone di casa sua riceve le avance da parte di due signorine. Indeciso su chi scegliere delle due, consiglierà loro di sfidarsi a duello per stabilire chi sarà la sua compagna. Ancora una volta André Deed interpreta il ruolo di Cretinetti accanto a quella che diventerà sua moglie (Valentina Frascaroli). La burla è sempre dietro l'angolo e le scene dei duelli fra le due dame sono molto divertenti. Nonostante si capisca presto dove si voglia andare a parare, il cortometraggio risulta godibile, così come sempre simpatiche sono le smorfie del protagonista. Da vedere.
Graziosissimo cortometraggio (nove minuti) di Cretinetti, qui ammirato da entrambe le vicine di casa, che lui invita a sfidarsi a duello, mettendosi in palio... Ne segue una complessa serie di sfide, ma alla fine... Film senza spazi vuoti né ripetizioni, in cui non mancano le trovate, a partire dal duello con i diti indici protesi verso la rivale e dal curioso "camera look" durante il quale Cretinetti spiega allo spettatore i suoi intendimenti organizzativi. Una comica che funziona, anche nelle ambientazioni all'aperto, teatro delle disfide fra le due spasimanti.
MEMORABILE: Duello alla pistola: Cretinetti ripara prudentemente su un albero, ma...
Discreta comica che vede, ancora una volta, André Deed vestire i panni di Cretinetti. Qui deve vedersela con una coppia di giovani donne innamorate entrambe di lui. Per decidere chi avrà il suo cuore, il nostro propone alle due di sfidarsi a duello. Ovviamente quello che seguirà vedrà il protagonista della comica diventare "vittima" delle circostanze che si svolgeranno in modo imprevedibile. Abbastanza movimentata, la pellicola si lascia seguire piacevolmente vista la varietà di situazioni bizzarre che nascono durante la narrazione. Buona la mimica di Deed.
Due spasimanti si contendono Cretinetti e l’unica soluzione è farle duellare per stabilire la vincitrice. L’idea è buffa, e il finale suggella una comica che gioca con l’ironia mettendo a disposizione di Deed un canovaccio sul quale improvvisare felicemente mimica facciale e gestualità. Il difetto sta semmai nella ripetitività, non solo della storia, ma del concetto stesso: più volte viene ribadita la situazione di base, come se lo spettatore se ne fosse potuto dimenticare. Insomma, troppa spiegazione e poca azione (sia pure simpatica).
André Deed HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 3/01/22 15:14 Controllo di gestione - 356 interventi
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può vedere su youtube cliccando qui.