Intrighi, tradimenti e tecnologia da guerra contemporanea in questa serie francese davvero ben realizzata. Sulla falsariga della statunitense Homeland, si gioca al gatto e al topo con lo spettatore che non trova appigli per potersi fidare di un personaggio fino in fondo. Complesso a tratti, il filo narrativo esige attenzione. Buono il cast, nel quale spicca il bravo Kassovitz.
Bellissima serie francese, estremamente curata e che genera nello spettatore una notevole dipendenza. La tensione è costante, anche se manca (deliberatamente) l'azione, sostituita da un costante scavo psicologico e da continui rovesciamenti di ruoli. Il finale è aperto quanto basta a giustificarne la continuazione, ma scioglie comunque alcuni nodi e quindi, diversamente dal solito, non se ne esce insoddisfatti e frustrati. Il tema sottotraccia è quello del "fattore umano" che interferisce con le più aride esigenze del grande gioco della politica estera.
Dalla Francia (e non poteva essere diversamente) arriva una serie sul mondo dell'intelligence nazionale e non solo. Equilibrata, assolutamente verosimile, con attori perfetti chiamati a recitare personaggi che devono far emergere soprattutto la freddezza che il ruolo richiede. La forza delle finora cinque stagioni, che non conoscono mai un solo cedimento, risiede nella tensione e logica delle situazioni in cui ogni elemento è approfondito anche dal punto di vista psicologico. Da consigliare assolutamente.
Serie spionistica di produzione francese, fa del realismo la sua cifra distintiva. L'azione è limitata all'indispensabile e prevale la dimensione quotidiana degli agenti dei servizi, la caratterizzazione psicologica dei personaggi e un'ambientazione minimale e per questo molto realistica. E' necessario seguire attentamente storie che possono apparire troppo contorte a una visione principale e per questo è richiesta una notevole concentrazione da parte dello spettatore. Ottima la prova degli attori.
Mathieu Kassovitz HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.