La vengeance du gâte-sauce - Corto (1900)

La vengeance du gâte-sauce
Locandina La vengeance du gâte-sauce - Corto (1900)
Media utenti
Titolo originale: La vengeance du gâte-sauce
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La vengeance du gâte-sauce

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vengeance du gâte-sauce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 16/04/10 08:19 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Baruffe tra padrone e cuoco, a suon di teste staccate e redivive. Piccolo sketch basato sul sempre più raffinato (tecnicamente) trucco della testa vivente, ma dall'evoluzione narrativa molto limitata e dall'immaginazione piuttosto elementare. L'orchestrazione stessa della sceneggiatura non ha quell'equilibrio che pure i cortissimi di Méliès spesso hanno.

Homesick 26/07/10 18:40 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Narrativamente debole e poco fantasioso – eccezion fatta per i ripetuti tocchi di humour nero - si esaurisce nel perfezionamento della tecnica dell’esposizione multipla per la messa a punto del trucco della testa vivente, uno dei leit-motiv dei corti di Méliès inaugurato con il geniale Un homme de tête. Trascurabile.

Pinhead80 20/10/10 19:20 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

Cortometraggio intenso di Méliès che coniuga in maniera divertente l'illusione e la drammaticità delle situazioni. La storia del cuoco e del suo padrone che si accapigliano con tanto di decapitazioni è un misto tra comica e orrore. I continui ribaltamenti di situazione qua vengono utilizzati molto efficacemente.
MEMORABILE: Le decapitazioni.

B. Legnani 21/03/12 21:30 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Simpatico corto (solo un minuto) di Méliès, che sfrutta un "tòpos" (il litigio in cucina, visto millanta volte: un film a caso è I nuovi mostri). Lo espone con molto brio e con il consueto gioco sparizioni e di riapparizioni. Non un capolavoro, ma niente male.

Galbo 29/03/18 05:55 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Tre personaggi in scena danno luogo dapprima ad una sorta di commedia degli equivoci che diventa poi un filmato grottesco con le teste staccate che vivono di vita propria. I trucchi di Georges Méliès al servizio di una storia che pur breve è abbastanza strutturata e nella quale le illusioni ottiche si inseriscono in maniera fluida e senza forzature.

Caesars 17/08/23 00:54 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Corto di circa un minuto di non eccessivo interesse, visto al giorno d'oggi. Alcune trovate sono gradevoli, ma in sostanza anche abbastanza ripetitive. Non certo tra i lavori di maggior pregio tra quelli realizzati dal regista. Comunque un brevissimo film che può essere visto nell'ottica di una comprensione della cinematografia pionieristica. Effetti speciali sempre gradevoli.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gérone, la Venise espagnoleSpazio vuotoLocandina Die harder: The making of "Die Hard 2"Spazio vuotoLocandina Rêve et réalitéSpazio vuotoLocandina Il signor Rossi compra l'automobile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.