La tragedia del Titanic - Film (1943)

La tragedia del Titanic
Locandina La tragedia del Titanic - Film (1943)
Media utenti
Titolo originale: Titanic
Anno: 1943
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La tragedia del Titanic

Note: Aka "Titanic". Uscito nei cinema italiani solo nel 1950 come "La Tragedia Del Titanic" ed editato in questi giorni in dvd come "Titanic".

Dove guardare La tragedia del Titanic in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Filmzie | JustWatchTV | Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La tragedia del Titanic

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/05/08 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 25/05/08 13:41 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

In ordine temporale la terza ricostruzione, dopo il film del 1912 e il dramma Atlantic, della tragedia del piroscafo della Marina Mercantile Inglese. Realizzato per ordine di Goebbels che poi lo trovò troppo pessimista, si avvale di un buon cast e di buoni (per l'epoca) effetti speciali e di ricostruzioni d'ambienti impeccabili. Se si tralasciano alcune inesattezze (ma non è buona cosa), resta un film godibile. James Cameron si è rifatto a questo film per alcune scene del suo kolossal.

Galbo 28/05/08 07:36 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Ricostruzione cinematografica della tragedia nautica del 1912, questo film dedicato al Titanic è stato realizzato in Germania durante la seconda guerra mondiale come strumento di propaganda: l'unico personaggio positivo è ovviamente un tedesco che cerca di evitare (inascoltato) il disastro. Fatta la tara alle sovrastrutture ideologiche, rimane una discreta ricostruzione storica con effetti speciali buoni ed efficaci ricostruzioni ambientali. Passabile.

Markol94 12/08/22 17:23 - 57 commenti

I gusti di Markol94

I toni propagandistici sono a dir poco esagerati (Ismay qui viene descritto come se fosse il Diavolo). Anche il personaggio di Nielsen risulta un po' stucchevole e alla lunga stanca. Peccato perché il film, pur datato, è più che dignitoso, e anche Cameron deve averlo apprezzato (i "prigionieri" liberati a colpi di accetta, la menzione al diamante blu...). Tanto spazio a Lord Astor, qui particolarmente attaccato al denaro.
MEMORABILE: Pochi istanti prima dell'impatto, l'ufficiale tedesco si arrabbia perché mancano i pezzi di ricambio per il faro...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Let the corpses tanSpazio vuotoLocandina PelleSpazio vuotoLocandina Michou d'AuberSpazio vuotoLocandina Hotel St. Pauli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 19/10/12 16:08
    Servizio caffè - 2229 interventi
    Il dvd Medusa:

    Audio italiano (ridoppiato) e tedesco
    Sottotitoli in italiano
    Video fullscreen
    Durata 1h25m08s

    Un'immagine dal dvd (si trova al minuto 40:26)

    Ultima modifica: 19/10/12 16:29 da Zender