La scuola degli animali magici - Film (2021)

La scuola degli animali magici
Locandina La scuola degli animali magici - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Die Schule der magischen Tiere
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di La scuola degli animali magici

Note: Aka "School of Magical Animals". Il film è tratto dall'omonima collana di libri per ragazzi di Margit Auer (2013).

Dove guardare La scuola degli animali magici in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La scuola degli animali magici

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/07/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/07/22 11:55 - 5094 commenti

I gusti di Siska80

Due ragazzini si sentono profondamente soli, finché non entrano a far parte di una singolare scuola. Fiaba moderna sul valore dell'amicizie e del legame uomo/animale che ha un potenziale purtroppo non sfruttato a dovere (se il budget era così basso, tanto valeva lasciar perdere): l'intreccio è infatti piuttosto banale, anche se la parte più debole è costituita dal trucco e dall'animazione dei due animali magici protagonisti, peraltro palesemente finti. Passabili invece il cast giovanile e l'adattamento musicale italiano; mediocre, eppure una visione la può anche valere.
MEMORABILE: La "pietrificazione".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Yin Yang MasterSpazio vuotoLocandina JoeySpazio vuotoLocandina Il re scorpione 2 - Il destino di un guerrieroSpazio vuotoLocandina Il mio amico Mac
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.