La pistola sepolta - Film (1956)

La pistola sepolta

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La pistola sepolta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 22/04/07 09:47 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Dramma esistenziale in contesto western, che affronta con amarezza l'impossibilità di cambiare vita e di rinunciare alla violenza in un ambiente dove l'unica legge sembra essere quella della pistola; per essere se stessi l'unica soluzione è fingersi morti. Ottima prova di Glenn Ford nei panni del bottegaio tormentato dai fantasmi del suo passato di pistolero infallibile e di Broderick Crawford in quelli del bandito presuntuoso.
MEMORABILE: Glenn Ford che, ubriaco, dimostra a tutti la sua abilità con la pistola.

Tarabas 8/03/09 15:41 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Western di notevole raffinatezza psicologica, dove si confrontano 2 uomini ossessionati l'uno dalla fama di pistolero, l'altro dal rimorso di non essere stato all'altezza del padre, grande sceriffo. Molto realistica la descrizione della vita di una piccola comunità di pionieri, dove la vita di tutti è legata e le decisioni vengono prese in chiesa, specie di parlamento cittadino. Il tema classico del contrasto tra individuo e comunità ha sviluppi inusuali (l'eroe non è tale, lo diventa per caso e per necessità, per riscattare un'ombra di passata viltà).
MEMORABILE: Il finale è notevole.

Saintgifts 21/09/09 14:31 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Ottimo western che unisce all'azione un buon approfondimento dei caratteri e della psicologia degli interpreti. Figura unica (mi viene in mente solo uno dei magnifici sette) quella di un superpistolero consapevole della sua bravura che però ha paura dello scontro, una sana e onesta paura della stupidità del duello per dimostrare la propria superiorità. Buona regia e buoni interpreti Ford e Crawford sono perfetti. Bella fotografia, il film scorre con tempi giusti, trova anche il momento per l'esibizione di Tamblyn. Finale inaspettato e originale.
MEMORABILE: Il ballo di Tamblyn, anche se troppo coreografato e professionale per i tempi e il luogo.

Galbo 2/08/13 23:49 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Un bel western di ispirazione quasi neorealista, se è lecito il termine per questo genere cinematografico. Colpisce lo studio psicologico dei personaggi, con due protagonisti davvero ben tratteggiati da una buona sceneggiatura. Ottime l'ambientazione e la prove del cast. Misconosciuto ma da recuperare.

Glenn Ford HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo colpo in cannaSpazio vuotoLocandina StridulumSpazio vuotoLocandina Superman - Il filmSpazio vuotoLocandina Compleanno di sangue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Tarabas • 8/03/09 14:31
    Segretario - 2069 interventi
    Secondo quanto riferisce Paolo Mereghetti, questo era uno dei film preferiti di Sergio Leone.