La peur des ombres - Corto (1911)

La peur des ombres
Locandina La peur des ombres - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: La peur des ombres
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La peur des ombres

Cast: (n.d.)
Note: In italiano: "La paura delle ombre".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La peur des ombres

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/04/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 15/04/24 00:02 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante corto (circa 4’) di Bosetti. La protagonista, resa sensibile da notizie recenti di cronaca nera, si terrorizza nel notare ombre minacciose sul pavimento e chiama la Polizia. Si scopre poi che… La cosa interessante consiste nella lunga fase con lo schermo diviso in tre bande verticali. All’inizio il centro inquadra i cavi telefonici che mettono in comunicazione la donna (a sinistra) che sta parlando con la Polizia, il cui telefonista sta a destra. La fascia centrale serve poi a presentare il buffo trasferimento degli agenti, migliori come investigatori che come ciclisti.

Caesars 15/04/24 15:56 - 4000 commenti

I gusti di Caesars

Davvero niente male questo film corto diretto da Bosetti, soprattutto per l'uso efficace dello "split screen". La trama vede due donne, suggestionate dalle notizie dei giornale e terrorizzate da ombre minacciose, che chiamano la polizia. L'origine del "pericolo" sarà svelato nel divertente finale. Bosetti dirige con buona perizia tecnica e questo eleva il valore della pellicola. Prodotto interessante che vale la visione, almeno da parte di chi apprezza il cinema degli albori.

Pigro 5/05/24 10:14 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Ci sono ombre minacciose sul pavimento e la donna terrorizzata chiama la polizia. Parte come un thriller ma si capisce ben presto che si tratta di commedia con licenza di risata, grazie soprattutto ai due gendarmi. È interessante notare alcuni aspetti formali che vivacizzano la pellicola, dalle ombre stesse al notevole e prolungato split screen che ci consente di seguire ciò che accade in contemporanea in tre luoghi diversi, che corrisponde a tre diversi comportamenti: la paura, la fretta pasticciona, l’indifferenza della routine. Piacevole.

Romeo Bosetti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le matelas épileptiqueSpazio vuotoLocandina Roméo se fait banditSpazio vuotoLocandina Un idiot qui se croit Max LinderSpazio vuotoLocandina Gavroche veut faire un riche mariage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.