La lancia che uccide - Film (1954)

La lancia che uccide
Locandina La lancia che uccide - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Broken Lance
Anno: 1954
Genere: western (colore)

Cast completo di La lancia che uccide

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La lancia che uccide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/07 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 14/12/07 17:19 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Dopo una rissa con i minatori Joe prende le colpe del padre e va in galera. Quando esce... Bellissimo western con spunti melodrammatici, è dominato dalle intense, indimenticabili interpretazioni di Spencer Tracy e Richard Widmark nei ruoli rispettivi del padre collerico e del figlio ribelle. Diversi i momenti da ricordare.
MEMORABILE: I ripetuti scontri tra Tracy e Widmark, sopratutto nella parte finale.

Cotola 3/08/08 23:12 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Notevole western diretto da Dmytryk che mette in scena una cupa faida familiare e lo fa attraverso un ottima sceneggiatura (premiata con l’Oscar) che riesce e a tenere sempre altissima la tensione coinvolgendo non poco lo spettatore specie in alcune parti davvero emozionanti. Ottimi gli attori: su tutti Spencer Tracy e un meravigliosamente cattivo Widmark.

Puppigallo 21/10/08 18:26 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Notevole western, che regge piuttosto bene all'usura del tempo, con un Tracy in grande forma e un buon contorno di attori (i tre figli deboli, quello nato dalla seconda moglie indiana, più forte e di carattere). Tracy, padre padrone, mette il ranch e il bestiame davanti a tutto, anche ai figli e non si fa scrupolo di farsi giustizia da solo se qualcuno insidia i suoi beni (bello il processo). L'azione non manca e le parti verbose sono comunque piacevoli (gli scambi, spesso velenosi, coi figli, specialmente col maggiore e quelli con la moglie indiana: l'unica che lo capisce). Da vedere.
MEMORABILE: Soldi nella sputacchiera. L'anziano e malato padre (Tracy) al cospetto del primogenito, che trova il coraggio di esprimergli tutto l'odio represso.

Saintgifts 26/10/10 14:56 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Trama molto ricca con risvolti che vanno dai rapporti genitore e figli (Spencer Tracy perfetto uomo duro fatto da sè, tenero con la moglie indiana, ma inflessibile con i figli), alla civilizzazione e sfruttamento di un territorio (dove già si parla di inquinamento ambientale), al rispetto delle leggi, che hanno il sopravvento sul farsi giustizia da se con le armi. Ottime le interpretazioni (spicca un giovane Robert Wagner), ottime pure la sceneggiatura e la regia. Un western che non invecchia e riflette bene le basi della cultura USA.

Faggi 23/03/17 15:16 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Solido nella regia (sequenze tecnicamente complicate da girare appaiono di estrema naturalezza nella resa visiva), interpretato con trasporto da tutto il cast, inesorabile nello svolgimento narrativo; è un western gravato di quel romanticismo muscolare e sanguigno, consustanziale al genere, che è anche la nobile divulgazione di un '800 americano caotico e selvaggio, violento, denso d'ombra irrazionale ma non privo di improvvisi squarci di luce morale chiarificante.

Daniela 21/09/21 15:25 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Un proprietario terriero che tiene a briglia corta i suoi quattro figli entra in contrasto con un'impresa mineraria le cui trivellazioni hanno inquinato l'acqua del fiume provocando una moria nel bestiame... In questo western atipico dagli echi shakespeariani,  Dmytryk pone al centro della narrazione lo scontro tra Tracy in un ruolo per lui inconsueto di padre-padrone protervo e Widmark che nei panni del figlio maggiore fornisce invece una prova in linea con altre sue memorabili nello stesso genere. Bello anche il personaggio della paziente moglie indiana interpretata da Jurado.
MEMORABILE: Il figlio maggiore Ben affronta il padre, indebolito dalla malattia, e gli rivela quanto lo abbia sempre odiato. 

Richard Widmark HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La spia senza domaniSpazio vuotoLocandina Uomo bianco tu vivrai!Spazio vuotoLocandina Coma profondoSpazio vuotoLocandina Swarm
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 2/02/18 17:49
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd A&R Productions disponibile dal 23/02/2018.