Non siamo proprio agli infimi livelli di Troy, ma poco ci cala: Ferroni ricama, romanza, stravolge il poema omerico e reinventa la figura di Enea, che assurge a protagonista della storia e diventa addirittura carnefice dei fortissimi guerrieri greci Aiace e Diomede… Pazzesco. Le scene di battaglia fanno sempre il loro effetto e alcuni interpreti (Bentivegna-Paride e Vessel-Elena) sono abbastanza azzeccati, ma Dominici nel ruolo di Achille è assolutamente improponibile.
È vero che le imprecisioni fioccano e che parte della storia viene rivisitata (Paride non viene ucciso da Menelao, tanto per citarne una). Ma è anche vero che tutto sommato è un peplum godibile che si lascia guardare e apprezzare nei rapporti tra i vari personaggi e negli intrighi della casata troiana. Sono infatti queste le parti migliori, visto che le scene di battaglia risultano piuttosto monotone, per quanto ben girate. Il mestiere di Ferroni si fa sentire, e considerando il livello infimo di molti peplum coevi, questo la sufficienza tutto sommato la strappa.
Rivisitazione completamente folle e per questo affascinante del poema omerico, con Enea promosso a eroe positivo e dichiaratamente pacifista, Paride viscido cortigiano poi ucciso da Menelao, Creusa sposa segreta di Enea e madre di un suo figlio. Le parti d'azione, girate in Jugoslavia con abbondanza di mezzi, sono realizzate molto bene, il resto o lo si ama o lo si odia. Decisamente divertente.
Giorgio Ferroni HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoGeppo • 16/12/11 23:04 Call center Davinotti - 4238 interventi
Direttamente dalla Geppo Collection: La rara fascetta VHS del film "La guerra di Troia" targata Benra Video.
I titoli di testa non rendono giustizia a due grandi nomi del cinema popolare italiano: Giovanni Cianfriglia diventa Cianftrilla, Nello Pazzafini diventa Pazzofin.