La grande passione - Film (1951)

La grande passione
Locandina La grande passione - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: The House in the Square
Anno: 1951
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di La grande passione

Note: Tratto da un opera teatrale di John Balderston "The house in the Square".Girato in gran parte in Technicolor (per la parte ambientata nel XVIII secolo) mentre le scene contemporanee sono in B/n

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La grande passione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/24 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 7/01/24 11:25 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Scienziato atomico vive in una grande, antica casa di famiglia alla cui storia è così legato da "trasportarsi" nel '700, dove si innamorerà della sorella della sua promessa sposa. Dramma romantico fantastico di bella fattura tecnica che, al netto di fisiologiche incongruenze, è gestito da Baker con senso della misura, aiutandosi anche con suggestioni jamesiane (l'incompiuto romanzo "Senso del passato") e da attori in parte (bene lo "spiritato razionale" Power e la liquida Blyth). Consistente anche la morale sul passato, che non sempre è necessariamente più "illuminato" del presente.
MEMORABILE: La Duchessa del Devonshire (Kathleen Byron) sbigottita dai discorsi di Power; Rennie nella parte del collega scienziato di Power.

Michael Rennie HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ultimatum alla TerraSpazio vuotoLocandina Nude... si muoreSpazio vuotoLocandina La battaglia di El AlameinSpazio vuotoLocandina Operazione "Cicero"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.