La donna di sabbia - Film (1964)

La donna di sabbia
Locandina La donna di sabbia - Film (1964)
Media utenti
Titolo originale: Suna no onna
Anno: 1964
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La donna di sabbia

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo dello scrittore giapponese KMbM Abe pubblicato nel 1962. Vincitore Premio Speciale della Giuria al 17º Festival di Cannes tenutosi nel 1964.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna di sabbia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/09/14 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 29/09/14 07:42 - 3910 commenti

I gusti di Myvincent

Un villaggio rischia di essere inghiottito dalla sabbia che avanza implacabile come un fiume. C'è una donna che è lì da sempre e un uomo "civilizzato" che, intrappolato, dovrà darle una mano. Il film è una potente metafora sul modello societario moderno, dove il prezzo del singolo sulla comunità è ciò che lo tiene in vita, da sfruttato e da sfruttatore. Il regista insiste sulla dimensione claustrofobica e sui sentimenti che, in qualunque situazione, hanno la loro ragione d'essere.

Cotola 26/07/15 13:08 - 9387 commenti

I gusti di Cotola

A prescindere dalle diverse letture metaforico-allegoriche che se ne possono dare, il film è riuscito e godibile grazie alla splendida regia che ci regala immagini di grande bellezza e molto curate e ad una sceneggiatura che sin da subito avvolge nel suo clima di mistero e tensione che si mantiene per tutta la durata (non breve: quasi 150 minuti) della pellicola. Così si arriva alla fine soddisfatti e senza sforzi (ma è ovvio che i ritmi non siano quelli occidentali). Da vedere anche solo per godere dell'impianto visivo o dell'aspetto "mistery".

Schramm 16/08/19 16:04 - 3839 commenti

I gusti di Schramm

Castello di sabbia in aria: Kafka il mondo, tutti giù per le sabbie mobili. L'entomologo in cerca di nuovi insetti da classificare diventa a sua volta neo-Samsa da monitorare in un eterno nuovo giorno: il Dunedì. Qui la modernità viene inghiottita, e il deserto ambientale come dello spirito si fa arcipelago neo-pagano, occasione di fertilità. Teshigahara fa del cinema un miraggio, un simùn a passo uno, ove avanzare come un Ozu-tuareg in odor di nouvelle vague dalle più ballardiane tentazioni socio-orrorifiche, sottoponendoci a cine-sabbiature delle più rigeneranti. Da disseppellire senza meno.

Daniela 9/09/19 10:39 - 13065 commenti

I gusti di Daniela

Perso l'ultimo autobus, un uomo in vacanza in una località della costa viene convinto dai paesani a trascorrere la notte presso la casa di una donna che vive all'interno di una grossa buca nella sabbia... Da un bel romanzo, un apologo di grande bellezza che aggiorna il mito di Sisifo per far riflettere sul rapporto di coppia e sul significato della vita che scorre via come la sabbia in una clessidra. Messa in scena rigorosa che riesce a far empatizzare con il disagio fisico e la sofferenza dei protagonisti, interpreti validi, fotografia e colonna sonora eccellenti: capolavoro.
MEMORABILE: Le scene di sesso, molto pudiche e sensuali; Gli abitanti del villaggio mascherati che incitano all'accoppiamento in pubblico; L'emblematico epilogo

Noodles 6/09/24 16:04 - 2550 commenti

I gusti di Noodles

Si possono dare davvero tantissime letture a questa vicenda, anche se il finale simbolico spiega molte cose. Resta uno splendido pezzo di cinema, anche perché la pellicola, pur portandosi appresso significati metaforici, ha comunque un buon ritmo e consente una visione godibile. La regia è perfetta nel farci entrare nella psicologia dei personaggi e nel loro disagio. Anche noi siamo lì in mezzo a loro, ricoperti di sabbia e assetati. Un film fisico dunque, oltre che metaforico. Bravissimi i due protagonisti, con bel doppiaggio di Renzo Montagnani. Da vedere.

Taglietti 1/12/24 09:46 - 60 commenti

I gusti di Taglietti

Teshigahara usa la sabbia come Tarkovskj usa l'acqua, una presenza costante e straripante, in ogni inquadratura e sul corpo degli attori. Qui la sabbia è il vero protagonista e al suo interno si svolge il dramma della vita. La storia si presta a svariate riflessioni, probabilmente il romanzo servirebbe a chiarire meglio il punto di vista dell'autore. Fa pensare al diverso senso del vivere rappresentato dai protagonisti, che poi si scopre essere totalmente soggettivo e impermanente. Grande tecnica, contenuto e bravi attori.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The face of anotherSpazio vuotoLocandina IkebanaSpazio vuotoLocandina The man without a mapSpazio vuotoLocandina La storia dell'ultimo crisantemo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 26/07/15 14:58
    Consigliere avanzato - 3888 interventi
    Daniela questo mi sento di consigliartelo. Bello visivamente e molto intrigante e misterioso sul piano narrativo. Sono curioso di leggerne il tuo parere e la tua interpretazione anche a livello metaforico.

    Schramm anche tu prima o poi lo potresti recuperare.
    Magari ti piace.
  • Discussione Daniela • 26/07/15 15:12
    Gran Burattinaio - 5942 interventi
    Visto tanti anni fa in un cineforum nel corso di una rassegna sul cinema giapponese, insieme ad altri capolavori, e ne conservo il ricordo come un'opera conturbante, visivamente splendida - spero sia facilmente reperibile, ti faccio sapere se sono in difficoltà ;o)
  • Discussione Schramm • 26/07/15 15:14
    Scrivano - 7762 interventi
    e sabbiature siano! l'ho appena appuntato col dito sul bagnasciuga...
  • Discussione Schramm • 22/02/18 14:25
    Scrivano - 7762 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Schramm anche tu prima o poi lo potresti recuperare.
    Magari ti piace.


    mi è giustappunto capitato per le mani ieri. potrei corroborare o prenderne le distanze presto.
  • Discussione Schramm • 6/08/19 17:17
    Scrivano - 7762 interventi
    in criminale ritardo rispetto alla segnalazione, vistolo. premesso che sotto l'egida di 31 gradi una cosa del genere dà l'impressione che la temperatura nella stanza raddoppi, e che me lo devo un po' lavorare dentro, a caldo (appunto) dico bello con riserve. mi è quasi sembrato di vedere un ozu in salsa proto-orrorifica. non manca di soprassalti visivi notevoli purtroppo nettamente inferiori in quantità al resto del metraggio (troppo. contrarre e condensare il plot non avrebbe fatto uno yen di danno)
    Ultima modifica: 6/08/19 17:20 da Schramm
  • Discussione Daniela • 6/08/19 18:02
    Gran Burattinaio - 5942 interventi
    grazie del post-it, lo recupero
  • Discussione Schramm • 6/08/19 18:14
    Scrivano - 7762 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    grazie del post-it, lo recupero

    ma non l'avevi già visto? :O :O

    m'aricomanno scegliti una nottata fresca per (ri?)vederlo, a me tutta quella sabbia per 146' ha fatto schiumà! :D
  • Discussione Daniela • 7/08/19 22:01
    Gran Burattinaio - 5942 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    grazie del post-it, lo recupero

    ma non l'avevi già visto? :O :O

    m'aricomanno scegliti una nottata fresca per (ri?)vederlo, a me tutta quella sabbia per 146' ha fatto schiumà! :D


    Si, e mi ricordo pure la trama, con questi poveretti impegnati in un lavoro da Sisifo, però sono passati tanti, troppi anni, una revisione è d'obbligo. Comunque accolgo il consiglio, non vorrei che il ventilatore compagno delle mie calde nottate cinefile sollevasse troppa sabbia...
    Ultima modifica: 7/08/19 22:03 da Daniela
  • Discussione Schramm • 8/08/19 15:15
    Scrivano - 7762 interventi
    ..anche perché se finisce negli occhi ne va della visione. buon simùn!
  • Homevideo Digital • 7/06/20 15:28
    Portaborse - 4093 interventi
    Dvd A&R disponibile dal 25/06/2020.