Lo si può classificare come un misero trash, ma io l'ho visto come un film inchiesta, anche se non ha la capacità di penetrare i meandri più reconditi della psiche come ha Polselli... Come pacca nei denti è micidiale, molto più per il mondo attuale, col suo modo turpe e becero di interpretare il sesso, che per l'epoca di produzione, ed è davvero ora di darsele da soli certe risposte, scoprendole dentro noi stessi, senza aver paura o vergogna, senza seguire tam-tam televisivi di gente strapagata rimanendo poi a parlare a vanvera e per sentito dire...
MEMORABILE: Il discorso del professore; Le pulegge per l'eros; Il seggiolone verso la fine; L'incesto; Il discorso sui suoi clienti masochisti; La lotta libera.
il Fascinus e la funzione orgastica misura di tutte le cose maggiormente presenti tra metafisica e bassa materia che in quel surrealismo sia gaudente e panico che makavejevescamente pesantone che le trasfigura e risignifica. Fleischmann si fa il porto d'armi per crivellare di pari colpi mercenari dell'osceno come mallevadori della repressione sessuale. Tra amplessi su ceste girevoli, erezioni commentate dal Te Deum di Charpentier, un solonico Gesù monco di arto inferiore in un club sadomaso, l'ultima orgia nel Terzo Reich nel senso di Wilhelm urla banzai ai sensi e ipoteca la ratio.
Peter Fleischmann HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Da un pezzo che le dò la caccia (da noi non esiste nemmeno su uno straccio di vhs) sparito direttamente nell'oblio (di Fleischmann ho recuperato La Smagliatura e Scene di caccia in bassa Baviera), e pare non esista su nessun supporto da noi
Io infatti ho combinato il master tedesco coi subbi italiani.
Il film è molto particolare, come stile può ricordare Sweet Movie, ma meno gratuito e meno confusionario e, fortunatamente, non è appesantito dalla politica (che qui emerge tra le righe).
Tra l'altro è pieno di scene "buiesche".
ps Buio, sei a conoscenza di passaggi televisivi, anche su emittenti locali?
L'ho appena visto in italiano, per quanto un passaggio sia rimasto in crucco; non è influente sull'esito del film e della valutazione...Devo dire che mi è piaciuto parecchio. FAUNO.
L'avrò visto 5-6 volte prima di commentarlo. Jodorowskiano non direi proprio, buiesco sì, ma forse leggermente più faunesco, per quanto Sweet Movie non l'abbia visto. Per me pentapallinico fisso, con diverse scene memorabili; non potrei dire per forza il più bello visionato quest'anno, ma il più sorprendente sì. Straconsigliato a prescindere dalla valutazione. FAUNO.
Deepred89 ebbe a dire: Io infatti ho combinato il master tedesco coi subbi italiani.
r.t.?
Buiomega71 ebbe a dire: Mi sà di surreal jodorowskiano/arrabaliano (con le dovute differenze)
Fauno ebbe a controbattere: Jodorowskiano non direi proprio
le intuizioni di buio sono invece assai centrate. fu uno dei film prediletti dal Movimento Panico di jodo-san, arrabal e topor, che ne presero le difese decantandone la portata altamente surrealista, e da quanto spizzicato random, non fatico a capirne i motivi. anche alcune recensioni d'epoca (quella di kezich tra queste) trovano tratti somatici molto simili con l'operato di arrabal.