Filmetto statunitense di serie B, con un cast molto disuguale, bizzarramente distribuito pure in Italia. Senz'altro risulta simpatica la trovata iniziale, con il ladro che entra in una casa vuota (come da titolo italiano, azzeccatissimo) e si innamora della recente vedova. La storia prosegue dignitosamente, ma senza grandi cose. Guardabile, nonostante un po' di lentezza.
Bizzarro film, in bilico tra thriller e dramma sentimentale, in cui il regista non sa bene quale strada scegliere e quando lo fa è ormai troppo tardi. Non un disastro comunque ma certo un ritmo un po' più elevato avrebbe sicuramente alla riuscita della pellicola.
Furbescamente fatto passare per un horror dai solerti distributori italiani, trattasi invece di un dramma dai risvolti gialli di poco interesse, che si perde ben presto dietro un intrigo sentimental-economico a dir poco noioso. Ost tra prog-rock e jazz di buon livello, così come la fotografia (con ampi squarci urbani della Buffalo d'epoca) e il cast; è proprio lo script a non offrire particolari scossoni o dialoghi in grado di mantenere alta l'attenzione, ci si annoia sempre di più fino al finale catartico e amaro, comunque fuori tempo massimo.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.