La carne e il diavolo - Film (1926)

La carne e il diavolo
Locandina La carne e il diavolo - Film (1926)
Media utenti
Titolo originale: Flesh and the devil
Anno: 1926
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La carne e il diavolo

Dove guardare La carne e il diavolo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La carne e il diavolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/08 DAL BENEMERITO MAINENG
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Maineng 26/07/08 18:18 - 100 commenti

I gusti di Maineng

Un film che in America ebbe molto successo per la storia raccontata e per le immagini di un'apprezzabile fotografia. Felicitas è sposata ma, innamoratasi di Leo, viene scoperta dal marito che, sfidato a duello il giovane, viene ucciso. Rimasta vedova, la donna si risposa con l'amico d'infanzia di Leo, Ulrich. Una storia basata sui rapporti d'amicizia che non muoiono davanti all'amore per una donna. Clarence Brown dirige una pellicola a lui congeniale, nel suo tipico stile di regista di drammi a tinte forti. Si dice cha Gilbert e la Garbo fossero amanti.
MEMORABILE: Ne ho due in mente: la porta che si apre lentamente col marito che coglie in flagrante Felicitas e la caduta di lei nell'acqua del fiume ghiacciato.

Pigro 10/01/21 10:34 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Due amici fraterni e una femme fatale che si mette in mezzo: bel mélo con tutti i crismi dell’amore e del tradimento, ma soprattutto dell’amicizia, ben condotto tra dramma e sentimento, tensione e perfino qualche tocco leggero di umorismo. Il ritmo senza cedimenti e la compattezza complessiva lo rendono godibilissimo tuttora. Greta Garbo, poi, è semplicemente e splendidamente carismatica, e qua e là alcune scene sono notevoli, come quelle dei due duelli: in particolare il primo, giocato magnificamente sulle silhouette da teatrino delle ombre.

Greta Garbo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina NinotchkaSpazio vuotoLocandina Mata HariSpazio vuotoLocandina Non tradirmi con meSpazio vuotoLocandina Anna Karenina
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.