La Bourse - Corto (1897)

La Bourse
Locandina La Bourse - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: La Bourse
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La Bourse

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 527. In italiano: “La Borsa”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La Bourse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/05/19 00:10 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Il Palazzo della Borsa di Bruxelles, costruito fra il 1868 e il 1873, in Boulevard Anspach, rimasto intatto nel passare dei decenni, si presenta nel suo stile eclettico, con pronao a sei colonne e passaggio centrale palladianamente più ampio rispetto agli altri. L’immagine è interessante, dando un senso anche di ricchezza (gente ben vestita, mezzi commerciali che transitano), ma non è ben chiaro perché Promio non si sia piazzato un poco più indietro, onde inquadrare anche l’intero frontone.

Pigro 8/06/19 10:30 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

La piazza antistante la borsa di Bruxelles è brulicante di pedoni e veicoli di passaggio: segno di una città operosa, come anche indica la grande facciata sullo sfondo del tempio della finanza. Una visione maestosa, rafforzata proprio dalle piccole figure umane che la vivono. Curioso, anche se ovviamente non voluto ma ugualmente potente, il passaggio in primissimo piano di un povero carro di uno spedizioniere, che sembra controbattere al regno del denaro e della speculazione con la pragmaticità del lavoro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Grazie Padre PioSpazio vuotoLocandina Trasformazioni umoristiche di facce buffeSpazio vuotoLocandina The committeeSpazio vuotoLocandina [1.3] I maestri della fantascienza: Il mio nome è Jerry
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.