Un astronauta della NASA ha un incidente, ma in ospedale viene operato con arti meccanici diventando il primo uomo bionico, capace di compiere imprese incredibili. Grande successo tv di Lee Majors, che trasforma il suo cyborg in un supereroe simpatico. La serie prende, quasi subito, una svolta brillante-spionistica, anche se l'aspetto fantascientifico resta terra-terra (ma questo non mi spiace, visti i tempi e le trame). Nino Bonocore canta la bella sigla italiana. Serie di culto, che ha generato uno spin-off gemello al femminile.
MEMORABILE: L'occhio bionico di Steve, che zooma sull'obbiettivo che interessa al colonnello, la nascita della Donna Bionica e gli abiti tipicamente anni 70.
Un piccolo posto nella storia della televisione lo occupa questa serie dedicata alle avventure di un uomo bionico. Tra i primi serial ad affrontare l'argomento, questa con Lee Majors lo fa con un'azzeccata miscela di azione ed ironia. Il protagonista affronta una serie di missioni impossibili realizzate con buona cura dei singoli episodi e una adeguata scelta del cast, che oltre al protagonista molto noto negli USA, può vantare numerose "guest star".
Introdotto a volte in modo un po' "truffaldino" dall'annunciatrice di turno (indicava una gamba bionica invece di due o che poteva vedere attraverso i muri quando non era vero), la serie dell'uomo in parte macchina mi piaceva proprio. I poteri si esprimevano rallentando le scene (pochissime occassioni in cui si vede Steve correre con la scia) e le storie andavano bene anche per i giovanissimi (violenza limitata, poche armi da fuoco). Mi sono sempre chiesto se un uomo così attrezzato si sentisse anche solo... poi ho trovato la risposta nella Donna bionica.
MEMORABILE: Il combattimento con l'altro uomo bionico che diventa cattivo (costato sette milioni perché dotato di due braccia bioniche).
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 22/07/09 11:11 Contatti col mondo - 5193 interventi
La scheda completa della serie tv sull'uomo bionico, con la sigla inglese come trailer e la canzone "Se" di Nino Bonocore, che nel lontano 1980, fece da sigla italiana al telefilm, come link.
Discussione124c • 22/04/11 12:40 Contatti col mondo - 5193 interventi
La canzone di Nino Bonocore Se, con immagini tratte dal telefilm, come trailer.
Discussione124c • 22/04/11 13:53 Contatti col mondo - 5193 interventi
Trivex ebbe a dire: Notevolissimo.
Ricordo bene moltissime puntate,ma la sigla era stata dimenticata. Per forza, Mediaset non solo, negli anni'90, programmava il telefilm alle 2 di notte su Rete 4, ma gli cambiava la sigla italiana, sostituendola con una fatta in studio da loro. Sleale, vero?