L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe Park - Film (1971)

L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe Park
Locandina L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe Park - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: The Touch of Satan
Anno: 1971
Genere: horror (colore)

Cast completo di L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe Park

Note: disponibile in DVD come "Il Tocco di Satana" (catalogo Mosaico Media)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ossessa - I raccapriccianti delitti di Monroe Park

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 24/09/07 23:59 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Love story a sfondo demoniaco: un giovane avvocato sosta nei paraggi di Monroe Park, presso il laghetto di proprietà della famiglia Strikland. Qui fa la conoscenza della giovane ed avvenente Melissa, dalla quale viene intrattenuto come ospite. Ma nella dimora della ragazza vive anche la sorella, Lucinda, dall'aspetto decrepito a causa di ustioni riportate su tutto il corpo. Il giovane imparerà, con orrore, che Lucinda è in realtà una fattucchiera e, come la sorella, è reduce da una caccia alle streghe avviata oltre 150 anni prima.
MEMORABILE: La ripresa circolare su Melissa (Emby Mellay) mentre i genitori tentano di nascondere il corpo del poliziotto vittima di Lucinda (Jeanne Gerson).

Cotola 5/12/08 00:39 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Piccolo horror dei primi anni Settanta che pur non brillando per originalità (la sceneggiatura inoltre è parecchio bucherellata) è perlomeno girato con una certa professionalità e può contare, cosa che non sempre accade in questo genere di film, su una confezione accettabile. Se non siete in cerca di un film troppo raffinato ed innovativo potreste anche vederlo e forse gradirlo. Divertente il finale (quasi) beffardo.

Daidae 6/12/10 11:49 - 3370 commenti

I gusti di Daidae

Passabile film dell'orrore americano. Ambientazione tranquilla in casa di campagna, un po' risibile la storia delle streghe e c'è davvero troppo sentimentalismo, soprattutto nel finale. Film che difficilmente mette paura, tra i film dell'orrore più leggeri mai visti. Comunque merita un'occhiata.

Myvincent 11/01/13 17:57 - 4059 commenti

I gusti di Myvincent

Due sorelle antiche streghe non rinunciano ai loro rituali magici anche a distanza di centinaia di anni, neppure se è l'amore a cercare di distruggere il terrificante sortilegio. La trama è tutta qui, in sintesi, il resto è un racconto stinto, con pochi slanci narrativi, finale a parte. Trucchi non poi tanto male, ritmo lento...

Ciavazzaro 24/06/14 22:50 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Terribile. Nonostante sia amante del genere (e solitamente apprezzi molto pure i low-budget come questo) non posso salvare proprio nulla. A partire da un cast anonimo, da una sceneggiatura banale e soprattutto dall'assenza di colpi di scena e di quella quasi totale (giusto due momenti due) di scene violente. Un film quasi soporifero di cui salvo solo le musiche. Brutto, bocciato senza appello.
MEMORABILE: L'omicidio del poliziotto.

Fedeerra 1/06/19 03:01 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

"The touch of Satan" è un film sulla stregoneria degno di essere annoverato tra i migliori del (suo) genere. Visioni rurali e fatiscenti, sangue, misticismo e un piano sequenza (quello subito dopo l’omicidio del poliziotto) davvero indimenticabile. Un gioiellino assolutamente da rivalutare. Bella la fotografia e splendida la giovane Emby Mellay. Finale un po’ accomodante ma perdonabile.

Rigoletto 17/06/19 17:18 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Noiosissimo pseudo-horror che atterrisce lo spettatore per la pochezza dei contenuti e la realizzazione degli stessi. Di brividi neanche l'ombra, né alcuna scena che possa interessare o catturare l'attenzione. Un cast sin troppo rozzo pare essere la cornice più azzeccata per un prodotto che, oltre a essere invecchiato malissimo, non si pone neanche come pietra angolare di un filone del genere. Da dimenticare.

Teddy 14/11/22 06:27 - 1150 commenti

I gusti di Teddy

A fronte di qualche pecca psicologica e di qualche momento di imprecisione narrativa, il film di Laughlin è evocativo, stilisticamente curato, avvolto da una lentezza ipnotica e da un raffinatissimo uso del piano sequenza. Le ariose location rurali, il realismo del make-up e la scelta del casting ne fanno un piccolo gioiello dell’horror underground da riscoprire e rivalutare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SafromSpazio vuotoLocandina Cold light of daySpazio vuotoLocandina KadaverSpazio vuotoLocandina The thing on the doorstep
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 31/10/07 07:28
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Onore alla Mosaico Media, che ha avuto la brillante idea di editare in DVD questo titolo (appartenente all'horror classico), nella serie da edicola Cult Horror (€ 7,90).
    Edizione dignitosa sia sul versante video che su quello audio.

    Circolato nelle sale italiane come L'Ossessa - i Raccapriccianti Delitti di Monroe Park, per l'occasione è stato tradotto come Il Tocco di Satana (dal titolo originale The Touch of Satan).

    Caratteristiche DVD:
    formato video 1.33:1 (4:3)
    audio: dolby stereo (2.0) - italiano, inglese
    durata: 72 min. circa
    sottotitoli: nessuno
    extra: trailer originale

    Da prendere al volo, se lo trovate ancora nelle edicole...
  • Homevideo Deepred89 • 4/10/11 00:11
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Vedo che la versione americana dura 88 minuti, contro i 72 minuti del dvd Mosaico. Al di là dello shock che 16 minuti mancanti possono suscitare (se contiamo il solito PAL/NTSC si arriverà a 14, ma poco cambia), vorrei chiedere una cosa agli esperti: che voi sappiate questi dvd Mosaico riprendono le versioni italiane da pellicola dei film, oppure si limitano a riversare vhs, divx o qualsiasi cosa capiti?
  • Homevideo Buiomega71 • 4/10/11 17:19
    Consigliere - 27342 interventi
    Che il film fosse cut avevo i miei forti dubbi. Propenderei più per la seconda ipotesi...
  • Discussione Digital • 19/01/12 22:03
    Portaborse - 4173 interventi
    Imdb riporta Don Henderson come regista..
  • Discussione Didda23 • 19/01/12 23:00
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Hai ragione.
  • Discussione Buiomega71 • 20/01/12 00:44
    Consigliere - 27342 interventi
    Pseudonimo del regista Laughlin...
  • Discussione Digital • 20/01/12 21:16
    Portaborse - 4173 interventi
    Ma quindi fatemi capire, si preferisce tenere lo pseudonimo rispetto al nome e cognome vero ?
  • Discussione Buiomega71 • 21/01/12 00:43
    Consigliere - 27342 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Ma quindi fatemi capire, si preferisce tenere lo pseudonimo rispetto al nome e cognome vero ?

    Il vero nome del regista è proprio Tom Laughlin (si insomma, quello di Billy Jack)