L'orgoglioso ribelle - Film (1958)

L'orgoglioso ribelle

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'orgoglioso ribelle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/24 DAL BENEMERITO KAMI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kami 20/03/24 23:02 - 105 commenti

I gusti di Kami

Western dalla trama semplice ma originale, una storia molto simpatica e travagliata del viaggio intrapreso dal protagonista (un Alan Ladd in ottima forma) per andare da un medico nel tentativo di guarire il figlio di dieci anni (ben interpretato da David Ladd, figlio di Alan Ladd anche nella vita reale), rimasto muto per lo shock dopo aver visto morire la madre in un incendio. Non bisogna aspettarsi grandi sparatorie e scazzottate, il film scorre piacevolmente tra i paesaggi molto ben fotografati dello Utah, il cast è di altissimo livello e c'è pure un cane, bravo e accreditato!
MEMORABILE: L'interpretazione di Alan Ladd in coppia con il figlio David.

Cristina 27/03/24 23:56 - 45 commenti

I gusti di Cristina

Uscito al cinema e poi scomparso al punto che è stato perso il doppiaggio, è un film da recuperare perché è un western originale e si guarda molto volentieri. Il merito va soprattutto alla bravura encomiabile dimostrata dal bambino David (interpreta un bimbo muto), figlio del protagonista Alan Ladd, anche lui più espressivo del consueto forse appunto perché motivato dalla presenza del figlio. La trama potrebbe sembrare quella di un filmetto per famiglie, ma non scade mai nell'ovvietà o nell'eccesso di buoni sentimenti.
MEMORABILE: L'interpretazione di David Ladd.

Michael Curtiz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maschera di ceraSpazio vuotoLocandina CasablancaSpazio vuotoLocandina Ribalta di gloriaSpazio vuotoLocandina Bianco Natale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Kami • 20/03/24 23:06
    Galoppino - 120 interventi
    Dal 2018 è disponibile il DVD A&R. Edizione in lingua originale con sottotitoli in italiano. (Doppiaggio italiano irreperibile)
  • Curiosità Kami • 20/03/24 23:11
    Galoppino - 120 interventi
    Il budget di 1.600.000 dollari del film fu finanziato dal produttore Samuel Goldwyn Jr. attraverso un prestito personale di 1.200.000 dollari ottenuto dalla Bank of America, co-firmato da suo padre, Samuel Goldwyn, e il resto da lui stesso.

    Fonte: IMDb